L’illustrazione digitale è un arte che mi ha sempre incantata ma purtroppo a me manca (o forse non l’ho mai coltivato abbastanza) quel giusto tocco manuale in più. Il mio design si ferma all’essenziale minimalismo statico ben lontano dal riuscire a creare qualcosa come caricature o disegni che sembrano dei quadri. Per questo oggi sono felice di ospitare nel blog una delle migliori illustratrici emergenti italiane. Domenica di breakLab che mi ha conquistata fin da subito con il suo stile e con una cura nei dettagli davvero unica. Conosciamola meglio.
Migliori illustratrici emergenti: chi è Domenica di breakLab
Domenica è una graphic designer che da oltre sei anni si occupa di post produzione fotografica e impaginazioni, nel suo tempo libero crea blog e solo recentemente ha cominciato a pubblicare anche alcune sue illustrazioni. Seguendola da diverso tempo ho visto bene come lavora e cosa è capace di fare, per questo la considero una delle migliori illustratrici emergenti. Avendo molte cose in comune con lei, oltre alla passione di manga e anime giapponesi anni ’80 e 90′, bere litri di caffè, passare ore e ore davanti al monitor di un PC, siamo due nerd che amano il mondo del blogging e tutto quello che c’è dietro. Insomma, era un pò improbabile che non ci saremmo trovate nel web per scambiarci idee e opinioni. Il suo blog, breakLab è un vero e proprio creative space dove condivide tutte le sue passioni e dove può trarre ispirazione chiunque di noi.
Caricature personalizzate

Caricatura personalizzata di Fashion Snobber.
Sono anni che sognavo una mia piccola versione digitale e nonostante ci abbia malamente provato ai tempi di Una Mamma Snob non trovavo neanche graphic designer che col loro tratto mi convincessero abbastanza su una buona riuscita nel rappresentarmi. Poi accade che qualche anno fa, tra le migliaia di illustratrici emergenti il web mi fa incontrare Domenica. Ho visto il suo talento crescere e svilupparsi apprezzandolo ogni giorno di più e quando a sorpresa mi è arrivata una mia caricatura sono rimasta senza parole. E’ vero, un pò mi conosce, sa che amo Sailor Moon e il colore tiffany, ma credo che sia dote di pochi riuscire ad infilare tutto in un’illustrazione tramite dettagli pensati ad hoc e nello stesso tempo riuscire a captare da delle foto o video online la mia classica espressione col sorriso un pò storto. Credo tantissimo nel suo talento e le auguro possano innamorarsene altre migliaia di persone.
Ma adesso bando alle ciance, lascio parlare direttamente questa eccezionale illustratrice.
Intervista a Domenica di breakLab
1) Ciao Domi, innanzitutto grazie per la tua disponibilità, per rompere un pò il ghiaccio con i lettori ti va di presentarti e raccontarci qualcosa di te?
Con molto piacere! Ho 33 anni e nonostante la vita mi abbia spesso allontanata dal potermi dedicare al mio sogno più grande da qualche tempo, esattamente come hai potuto notare anche tu, ho deciso di tornare a illustrare, adattandomi alle nuove tecniche e provando a fare del mio meglio per crescere. Mi augurerei con tutto il cuore di diventare una delle migliori illustratrici emergenti in poco tempo o quanto meno di riuscire a trasmettere quel che provo tramite le linee e i colori con cui riempio un foglio che sia cartaceo o digitale.
2) Quando pensi sia nata in te la passione per l’illustrazione e come si è manifestata? Cosa ti ha fatto innamorare di questa arte?
Credo davvero di aver iniziato a disegnare prima ancora che a scrivere. Ricordo nitidamente che frequentavo l’asilo e di ritorno a casa sul mio divano verde mi mettevo a ricopiare i personaggi dei fumetti di Topolino. Qualche anno dopo è arrivata Sailor Moon. Non ho mai veramente smesso.
Adesso entriamo più nello specifico e nel tecnico per far capire meglio a chi vorrebbe diventare un’illustratrice emergente di cosa si tratta esattamente.
3) Come nascono le idee? Quali sono i passaggi chiave che ti portano alla realizzazione di una tua illustrazione?
Le idee, secondo me, nascono quando lasci che la fantasia prenda il sopravvento. Non le puoi creare ma ti trovano loro. Qualche mese fa guardavo un film (Raccontami di un giorno perfetto) e questo finiva con una ragazza in costume a righe rosso e bianche che nuotava in un lago, io ho visto il mio disegno in quell’esatto momento, dovevo solo riprodurlo. Ho messo il fermo immagine e ne ho tirato fuori quel che adesso è la copertina del mio portfolio. Le immagini le vedo chiare e nitide nella mia mente prima ancora che la mia mano le realizzi.
4) Secondo te, qual è la ricetta per un’illustrazione efficace?
Quando abitui la tua mano a disegnare esattamente quello che la tua mente vede allora puoi comunicare quello che provi, bisogna imparare a far parlare la tua arte e per questo l’unica ricetta è fare tanta pratica.
5) Dal mio punto di vista le tue illustrazioni sono caratterizzate da una cura nei dettagli fuori dal comune, sono colorate, vivaci e anche un pò pop. Come sei arrivata a questo stile? Ci sono artisti precisi che nel corso degli anni ti hanno ispirato/influenzato o fin da sempre hai saputo quale sarebbe stato il tratto capace di distinguerti?
Non posso far finta che sia tutta farina del mio sacco, le mie illustrazioni sono evidentemente influenzate da Walt Disney, Rumiko Takahashi e Naoko Takeuchi. Ho copiato un’infinità di loro disegni e questo negli anni ha definito il mio stile. Sono tre artisti che a dettagli nelle loro opere non si sono mai risparmiati. Di recente ho scoperto artisti nuovi, come quelli che disegnano fumetti che leggo e sono tantissimi, come quelli di Giulio Macaione. Bisogna sempre aver fame d’ispirazione e cercarla ovunque.
6) Ho visto sul tuo profilo Instagram che sai disegnare molto bene anche a matita e acquerelli, come mai ha deciso di esprimerti principalmente nel digitale con Photoshop ed Illustrator? Ci sono altre tecniche che ami?
La tecnica che preferisco rimarrà sempre carta e matita, ma mi adatto facilmente. Sarei capace di disegnare anche con il bordo di una monetizza su un muro. Amo farlo persino con le dita sulla sabbia al mare. La preferenza del digitale è semplicemente il risparmio di tempo. Non devo temperare nessuna matita, ne aspettare che un determinato strato di colore si asciughi. Il foglio di Illustrator non teme la gonna e le sue pagine non si strappano se sbagli troppe volte.
7) Hai un messaggio che vorresti veicolare attraverso i tuoi lavori grafici? Se si, quale?
Si. Non bisogna farsi fermare da niente e nessuno, se si vuole realizzare un sogno.
8) Se adesso ti aprissi davanti Photoshop con una pagina bianca a tua completa disposizione, di getto, senza pensarci troppo, cosa illustreresti?
Adesso credo un bel paesaggio di mare.
9) Infine, quali consigli daresti a chi vorrebbe cominciare ad entrare nel mondo dell’illustrazione?
L’illustrazione è faticosa e spesso pesante. Fa sempre male il polso, hai sempre le occhiaie e la vista stanca. Fallo solo se lo ami davvero. Tanto impegno e dedizione però danno i loro risultati.
Grazie mille a Domenica per essere stata ospite e averci fatto scoprire qualcosa in più del suo meraviglioso mondo artistico. Chiunque abbia bisogno di un’illustrazione personalizzata non esiti a contattarla, sono certa che saprà lasciarvi senza parole come è successo a me.
Illustrazione digitale ispirata dal film “Raccontami di un giorno perfetto”.
Illustrazione digitale di un astronauta.
Realizzazione avatar e caricatura personalizzata di una blogger.
2 commenti
Grazie di avermi fatto scoprire questo talento, mi piacciono tantissimo l sue illustrazioni!
Sono passata a fare i miei complimenti all’artista. Sei perfetta !