Proprietà dell’olio di mandorle: tutti i benefici per il corpo

by fashionsnobber

Emolliente, nutriente, elasticizzante e lenitivo. E’ considerato il migliore olio vegetale alleato non solo della nostra pelle ma anche di capelli e unghie. Per prendersi consapevolmente cura di noi stessi a 360° non c’è niente di meglio che conoscere tutti i benefici e le proprietà dell’olio di mandorle. Indispensabile braccio destro di adulti e donne in gravidanza oltre che consigliato per la pelle delicata di bambini e neonati.




L’olio di mandorle

Originario dell’Asia centro occidentale e della Cina, il mandorlo fece la sua comparsa in Italia quando i Fenici lo introdussero in Sicilia dalla Grecia. Il frutto si presenta carnoso con una buccia pelosa verde al cui interno si trova un nocciolo legnoso contenente il seme (o più comunemente mandorla) da cui si ricavano il latte e l’olio di mandorle. Quest’ultimo viene ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi oleosi senza uso di solventi chimici. Ha una consistenza simile a quella dell’olio extravergine di oliva con un colore giallo chiaro e un odore delicato. I principali benefici e le proprietà dell’olio di mandorle sono dati dai principi attivi di cui si compone. Infatti questo portentoso olio vegetale contiene acidi grassi, proteine, sali minerali (calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zinco) e vitamine (B, E e D).

Benefici e proprietà dell’olio di mandorle

Tutti i benefici e le proprietà dell'olio di mandorle.

Principalmente impiegato in cosmetica e dermatologia tutti i benefici e le proprietà dell’olio di mandorle si possono sintetizzare in:

  • Anti-ossidante: prevenire e trattare la comparsa di rughe.
  • Detergente: dilatare i pori ed eliminare le impurità.
  • Emolliente e lenitivo: donare sollievo alla pelle irritata sia da piccole infiammazioni che da scottature.
  • Idratante: nutrire in profondità pelle e capelli secchi.
  • Rigenerante ed elasticizzante: combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti.

Infine va detto che l’olio di mandorle dolci è un prodotto naturale molto versatile presente anche in uso alimentare. I rimedi della nonna ne consigliano l’assunzione di uno o due cucchiai al giorno per la cura di bronchiti, tosse e come miglioramento delle funzioni intestinali. Per chi segue una dieta vegetariana invece fornisce una buona dose di proteine.

Consigli beauty: come utilizzare l’olio di mandorle

Benefits and properties of almond oil.

Capelli

Se si hanno i capelli crespi, secchi o sfibrati una delle proprietà dell’olio di mandorle è proprio quella di renderli sin da subito più idratati, morbidi e lucidi. Basta applicarlo come impacco sui capelli umidi prima dello shampoo e lasciarlo agire dai 20 ai 30 minuti. Per capelli grassi invece va applicato solo sulle punte.

Corpo

Applicare dopo il bagno o la doccia, a pelle asciutta o ancora umida, con un massaggio circolare per favorirne l’assorbimento. Le proprietà dell’olio di mandorle permettono di ottenere immediatamente una pelle più idratata, morbida e rigenerata. In gravidanza, allattamento e durante una dieta dimagrante contribuisce al rinnovamento cellulare dei tessuti, curando, migliorando e prevenendo la comparsa di inestetismi come cellulite e smagliature. Per curare la pelle secca e irritata di adulti, bambini e neonati, la sua azione emolliente dona subito sollievo alle pelli stressate da allergie, dermatosi, eczemi e psoriasi. Infine è ottimo come olio per massaggi aromaterapici o terapeutici diluito con gocce di oli essenziali e, dopo la ceretta, è ideale per rimuoverne ogni residuo.

Labbra

Spalmare uno strato sottile di olio di mandorle sulle labbra sostituisce egregiamente un qualsiasi burrocacao nutrendole e riparandole dal freddo.

Unghie

Le proprietà dell’olio di mandorle si rivelano ottime anche per la cura delle unghie. Utilizzandolo puro, o mescolato all’olio di ricino, ammorbidisce le cuticole e rinforza le unghie rendendole sane e forti.

Viso

L’olio di mandorle si può utilizzare anche sul viso al posto di una crema idratante. Il suo potere antiossidante tratta e previene la comparsa di rughe. Deterge e dilata i pori aiutando nell’eliminazione delle impurità, per questo viene spesso utilizzato anche come struccante da chi ha la pelle sensibile e molto secca. Infine, miscelato con dello zucchero e un pò di sale diventa uno ottimo scrub per il viso.

Dove trovare e come scegliere il miglior olio di mandorle per il corpo

Dopo aver scoperto tutti i benefici e le proprietà dell’olio di mandorle come toccasana per viso, corpo e capelli è necessario sapere anche dove poterlo trovare e come scegliere il migliore in commercio. Per prima cosa occorre accertarsi che alla base l’ingrediente principale sia usato puro. Per il resto è fisicamente reperibile ovunque ma online nessuno batte la selezione di olio di mandorle presente sul sito di Notino. Lo consiglio vivamente perché troveremo questo olio naturale sempre e solo in prodotti sicuri e di qualità. Particolarmente ricco di vitamine, minerali e altre sostanze benefiche indispensabili per la cura del nostro corpo perché continuare a farne a meno?

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

8 commenti

Luana 22/04/2020 - 17:48

Questo me l’ero perso? Comunque come molte di noi l’ho utilizzato tanto durante le gravidanze, ed e’davvero ottimo.
Lo mettevo anche sul viso screpolato.
Bacio.
Luana

Rispondi
Anna 24/03/2020 - 11:14

io utilizzo spesso gli olii per il corpo e quello di mandorle dolci in casa mia non manca mai

Rispondi
Asweetlullaby 24/03/2020 - 10:56

Sono i prodotti naturali che mi fanno i veri miracoli e questo è un prodotto veramente speciale.
Ho apprezzato il consiglio su come utilizzarlo nelle diverse parti del corpo. Da acuistare sicuramente :)

Rispondi
mary pacileo 23/03/2020 - 21:07

quante proprietà diverse ha l’olio di mandorle, non ne ero a conoscenza

Rispondi
Erika Cammarata 23/03/2020 - 17:18

Sapevo che l’olio di mandarla avesse molte proprietà ma ho sempre utilizzato creme corpo all’olio di mandarlo mai l’olio vero e proprio. Mi sa che devo modificare qualche abitudine perché potrebbe davvero aiutarmi a migliorare la qualità dei miei capelli per esempio o per il corpo.

Rispondi
sheila 23/03/2020 - 16:41

ho usato moltissimo l’olio di mandorle per la cura del mio corpo e mi sono trovata molto bene

Rispondi
Amalia 23/03/2020 - 15:55

Amo molto l’olio di mandorle dolce, lo uso spesso, un solo prodotto per tuttp il corpo capelli inclusi. È davvero favoloso

Rispondi
mara 23/03/2020 - 13:43

l’olio di mandorle è uno di quei prodotti che uso spesso da anni perchè lo trovo molto efficace

Rispondi