Se c’è una cosa che non deve mai mancare in casa mia sono i fiori. Veri, finti, disegnati, non ha importanza ma ci devono essere. Danno immediatamente ad ogni ambiente un tocco di eleganza e quando sono freschi anche profumo. Per questo oggi ho pensato di darti qualche consiglio di flower design su come decorare casa con i fiori freschi cercando di conservarli il più a lungo possibile in ottimo stato.
5 consigli su come mantenere i fiori freschi in vaso il più a lungo possibile
I bouquet più belli, sinonimo di eleganza e raffinatezza, rimangono sempre quelli con i mazzi di fiori freschi molto fitti, della stessa specie e monocromatici. Si possono mescolare anche tipi diversi in più colori purché di tipologie simili. Consiglio comunque di limitarsi a due colori per evitare di ottenere un effetto troppo caotico. Detto questo, come riuscire a mantenerli in vaso belli e sani il più a lungo possibile? Seguendo questi facili consigli sono riuscita a far durare mazzi di rose e tulipani oltre una settimana. Le margherite e le gerbere anche di più.
- Selezionare all’acquisto solo i fiori ancora chiusi a bocciolo. In questo modo ci sarà tutto il tempo perché si aprano e non perderemo un attimo della loro fioritura.
- Riempire il vaso in cui andranno collocati con acqua a temperatura ambiente.
- Tagliare il gambo dei fiori di sbieco senza dimenticare di farlo sotto l’acqua corrente.
- Togliere tutte le foglie che nel vaso rimarrebbero sotto il livello dell’acqua.
- Aggiungere qualche piccola goccia di candeggina all’acqua nel vaso per evitare la formazione di batteri o, in alternativa, gli appositi nutrimenti che spesso sono venduti insieme ai mazzi.
Ovviamente appena la composizione floreale comincia ad appassire va buttata senza sensi di colpa. Passare dallo chic al trasandato è un attimo.
Come arredare con i fiori ogni ambiente di casa
Non tutti i tipi di fiori si sposano perfettamente con ogni stanza ed il proprio arredamento. E’ bene conoscere almeno a grandi linee non solo il significato dei fiori ma anche quale tipo e dove. Che siano in vasi cilindrici a bouquet, o un singolo fiore in una serie di vasi identici, per prima cosa dobbiamo sceglierli in modo da riprendere lo stile ed i colori delle nostre case. Così come posizionarli in punti strategici. Solitamente vicino una fonte di luce e in quella zona in cui vogliamo attirare l’attenzione. Come soprammobile o centrotavola sta a noi la scelta.
In cucina si a tulipani e mughetti, piante grasse e bouquet misti (ma non troppo). In soggiorno e camera da letto perfette le rose, mentre in bagno orchidee e lavanda sono il top dei top. Io ad essere sincera infilo tulipani, rose e lavanda un po’ ovunque ma avendo una casa prettamente shabby chic credo non stonino poi così tanto da una stanza all’altra.
E tu invece? Come preferisci arredare casa con i fiori?
In una casa senza fiori non c’è vita, non c’è colore. Preferirei piuttosto avere rose sul mio tavolo che diamanti attorno al collo.
(Emma Goldman)
16 commenti
bellissime ispirazioni, mi piace avere a casa i fiori freschi.
Utile, soprattutto per me che non sono propriamente un pollice verde! Hihihi!
Un bacio ;-)
I tulipani tra i miei preferiti *.* non sono brava coi fiori li faccio appassire quasi subito ma seguirò i tuoi consigli perchè in casa mi piacciono tanto!
Baci
Lu
Che belle idee!
Baci,
Ale
Ecco, oggi ho imparato qualcosa di nuovo e molto interessante… io di come arredare una casa mi intendo meno di zero, però amo i fiori, quindi sono contenta di saperne di più. Grazie del post!!!
Un bacione!
Ottimi consigli, la tecnica della candeggina l’abbiamo scoperta da poco, ma davvero molto utile.
Baci
Blery&Ily
Anch’io amo decorare la casa coi fiori!In questo periodo sono in fissa con i tulipani e i cactus! Li adoro!
Que linda postagem amei as flores
io li amo,ma purtroppo il mio naso no, maledetta allergia, però per fortuna alcuni finti non sono malaccio per decorare :)
baci
Grazie dei preziosi consigli, davvero utili! Mi piacciono molto i fiori ma non conoscevo tutte queste tecniche!!
Un bacione
Grazie dei consigli, io in questo ambito sono una belva…infatti fiori in casa…zero assoluto!
Nicoletta
quest’idea mi piace tantissimo, una casa con fiori freschi ogni giorno mi da proprio la sensazione di una casa fresca, curata e amata. A casa mia sono al bando a causa delle allergie purtroppo
un bacione Tesoro a te e al piccolo
Io adoro i fiori freschi, un po’ meno quelli finti.
Ogni tanto li compro ma devo dire che seguirò passo passo i tuoi consigli!
Bacioni
Caio Luna, un post che seguirò passo per passo perchè io in queste cose sono davvero pessima!!!!
un abbraccio a presto!!!
Chiara
adoro…ma purtroppo non ho per niente pollice verde!ho giusto una povera piantina di menta e un cactus che devono odiarmi, penso, perchè spesso li faccio morire di sete e poi li “affogo” quasi nell’acqua…purtroppo non avendo molto tempo li trascuro un po’
adoro i fiori come arredamento, nella mia casa a bassano del grappa nelle maniglie principali della cucina ci sono dei piccoli rametti di lavanda e vasi di peonie negli angoli della stanza, in salotto invece piante rampicanti verdi sopra i mobili più alti che scendono a cascata e orchidee sopra il tavolo … ovviamente il tutto finto visto che non sono spesso li :(
buon weekend!!
baci