Significato dei fiori più comuni per decorare casa

by fashionsnobber

Recentemente avevo parlato di come decorare casa con fiori freschi in vaso e riuscire a mantenerli belli il più a lungo possibile. Tornando sull’argomento oggi affrontiamo un po’ di florigrafia, ossia il linguaggio e il significato dei fiori. Conferire un tocco di eleganza e stile ai nostri ambienti con i loro profumi e colori è importante esattamente come sapere quale sensazione vogliamo scaturire affidandoci al loro modo di parlare.




Significato dei fiori più comuni utilizzati per decorare la propria casa

Significato dei fiori per decorare casa.

Di fiori ne esistono veramente un sacco di tipi e per conoscere il linguaggio di ognuno di loro ci vorrebbe un’enciclopedia a tema. Per questo ho fatto una selezione con il significato dei fiori più comuni, veri o finti che siano, a cui ricorriamo più spesso per portarci un po’ di primavera in casa.

Calla

Esprime amicizia, stima, eleganza e nobiltà. Particolarmente indicata in ambienti discreti ma estremamente curati nei minimi dettagli.

Garofano

In base al colore gli vengono attribuiti significati diversi. Rosso amore passionale, rosa fedeltà, giallo indecisione e bianco ammirazione. Legato sempre e comunque ai propri sentimenti è indicato nelle case di persone molto romantiche che sentono il bisogno di comunicare il proprio amore.

Gerbera

Molto spesso confusa con la Margherita, come il Garofano anche la Gerbera assume diversi significati in base al colore scelto. Rosso amore o vittoria, rosa giovinezza, arancione allegria e giallo gloria. Il fiore perfetto per ambienti vivaci e persone solari ed ottimiste a cui piace esaltare un periodo di felicità e successi.

Giglio

Secondo il significato dei fiori il giglio è il fiore della purezza e della nobiltà d’animo per eccellenza. Trova la giusta collocazione in ambienti eleganti per quelle padrone di casa fiere della propria reggia.

Girasole

Portavoce di rispetto e devozione ma anche di gioia e allegria. Simbolo del sole è perfetto in stanze allegre e solari che rispecchiano lo stato d’animo di chi ci vive.

Lavanda

Sorpassato il suo classico utilizzo per profumare la biancheria e nonostante nel linguaggio dei fiori trasmetta diffidenza la Lavanda viene sempre più utilizzata per decorare le proprie case. Consigliata soprattutto per chi ama lo stile shabby chic negli ambienti in cui viene collocata ricorda/consiglia inconsciamente di fare attenzione a qualcosa da non dimenticare.

Lisianthus

Assomigliano a delle piccole roselline e trasmettono grazia ed eleganza. Prediletto da persone innamorate un po’ con la testa tra le nuvole è ideale in ambienti dal tocco romantico che sprigionano amore da ogni angolo.

Margherita

Il fiore più comune capace di nascere spontaneamente in ogni giardino. Nel linguaggio dei fiori è simbolo di semplicità e pazienza. Amato dai più piccoli e sfogliato dagli innamorati speranzosi non ha grandi pretese di stile a patto rispecchi ambienti e personalità semplici e sincere. Diciamo pure che con l’ostentazione del lusso non va troppo d’accordo.

Orchidea

Dal forte valore decorativo simboleggia l’armonia e la sensualità. E’ indicato in ambienti raffinati, ricercati e dal design pulito con padrone di casa sicure di sé e della propria femminilità.

Peonia

A mio avviso uno dei fiori più belli ma molto raro trovarlo anche dai fiorai più riforniti. Forse per questo nel linguaggio dei fiori simboleggia la timidezza e la vergogna. Perfetto per ambienti dallo stile bohémien con padrone di casa a cui poco importa apparire per ciò che non sono.

Rosa

Sulla rosa ci sarebbe da scrivere per ore. Amato da tutti è il fiore per antonomasia. Generalmente simbolo di amore, affetto e femminilità in base ai suoi molteplici colori trova però altrettanti significati. Rosso amore e passione, rosa dolcezza e semplicità, giallo gelosia o devozione, arancione desiderio o amicizia, bianco purezza e sincerità. Adatta ad ogni occasione e per ogni stile di home design.

Sancarlino

Secondo il significato dei fiori è simbolo di vita e positività viene prevalentemente scelto come augurio in un periodo importante. Molto usato in oriente è indicato per ambienti con tocchi oro e dallo stile barocco.

Tulipano

Ci parla di emozioni forti e passioni ma è anche simbolo di incostanza e onestà. Amato dalle persone lunatiche ma coerenti e sincere è ideale in ambienti con un solo stile predominante che caratterizza tutta la casa. In sostanza fanno a cazzotti nelle case caotiche senza un filo conduttore di un unico gusto.

Adesso tocca a te, a quale significato dei fiori ti affidi più spesso per esprimere la tua personalità e quella della tua casa? Io non posso fare a meno di tulipani, rose, lavanda e peonie.

Meaning of flowers, lavender.

Meaning of flowers, peony.

Significato dei fiori, le rose.

Meaning of flowers, tulips.

Credits: Immagini reperite su Pinterest e visionabili nella bacheca “Flowers“.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

24 commenti

Marilu 29/10/2017 - 19:04

adoro i fiori, la terra senza di essi sarebbe stata molto triste.

Rispondi
manuelita 27/10/2017 - 10:03

buon weekend!!
un bacio

Rispondi
Sara Clementi 25/10/2017 - 22:58

wow adoro i fiori :) mi piace molto la lavanda, ma anche i girasoli
http://www.mypowderpink.com

Rispondi
serena 25/10/2017 - 19:33

DAvvero interessante questa guida dei fiori, utilissima per me sopratutto che sono una frana rinuncio a comprarli perchè non so come adattarli
un bacione
admaiorasemper.website

Rispondi
Lizzy 25/10/2017 - 12:54

adoro le orchidee e i tulipani!

Rispondi
little fairy fashion 25/10/2017 - 8:50

Passo per un saluto! Kiss

Rispondi
ritacandida 24/10/2017 - 18:32

Il mio fiore preferito è il girasole, ma con il mio pollice “assassino” non oso pensare di decorare la mia casa con dei fiori freschi, non durerebbero nulla. Detto questo ottimi consigli e post molto originale brava brava! Un abbraccio kisskiss

Rispondi
babaluccia 24/10/2017 - 14:54

La bellezza di tenere un mazzo di fiori freschi in casa non ha eguali, io amo la calla per la sua infinita delicatezza, li amo tutti, tanto, troppo.
Un fiore per te

Rispondi
Gina Beltrami 24/10/2017 - 11:49

ciao bellezza! un post davvero interessante!
un bacione Gina

Rispondi
Franci 23/10/2017 - 10:18

Se dovessi fare la lista dei miei fiori preferiti non finirei più! In generale comunque adoro il bianco, per cui calle, gigli e tulipani! Certo, non sapevo avessero tutti questi significati, da oggi li guarderò con occhi diversi!
Un bacione! ? F.

Rispondi
manuelita 23/10/2017 - 9:37

buon inizio settimana!!!
baci

Rispondi
little fairy fashion 23/10/2017 - 8:56

Il fiore che amo in assoluto è la calla, anche se devo dire che ultimamente mi piace tantissimo anche la lavanda. Mentre la calla con il lisianthus sono stati i fiori del mio matrimonio. Kiss

Rispondi
Desires In Style 22/10/2017 - 16:37

Ciao Luna! A noi piacciono molto le orchidee, le peonie e ovviamente le rose!!
Buona domenica ;)
bacioni
Agnese & Elisa

Rispondi
Monica 22/10/2017 - 16:13

Adoro i fiori, ed anche per questo ne ho la casa piena :) Più che decorare casa con i fiori, sono i mobili che arredano la mia serra!!

L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili

Rispondi
Ale 22/10/2017 - 1:15

Bel post! Io adoro la calla e l’orchidea!
Baci,
Ale

Rispondi
vale 21/10/2017 - 17:24

molto interessante!!
adoro i fiori, soprattutto le rose!
baci
vale

Rispondi
Chiara costigliolo 21/10/2017 - 14:51

Ciao cara, io non sono per nulla esperta in questo argomento, quindi questo post l’ho letto tutto d’un fiato!!!!!
bacioni
Chiara

Rispondi
Enrica 21/10/2017 - 0:03

io amo i fiori ma il giglio è quello che più mi rappresenta infatti ce l’ho anche tatuato :D

Rispondi
tr3ndygirl fashion and beauty blogger 20/10/2017 - 18:30

io calle e tulipani!!! è proprio tutto vero

buon venerdì, un bacione

Rispondi
elisabetta pagano 20/10/2017 - 12:47

Io ho sempre detto che i lavori che nn mi peserebbe mai fare e che mi renderebbero davvero felice sono con i bambini ed i fiori. Loro a me danno gioia e serenità…con i bambini ho avuto la fortuna di lavorare, in quanto insegnante, con i fiori non ho mai lavorato, mi accontento di quelli che coltivo nel mio giardino. Ogni primavera è una gioia per me vivere il risveglio della natura. baci

Rispondi
vivi 20/10/2017 - 12:35

Calla in salotto e lavanda negli armadi…questo è il mio motto:) Un abbraccio http://www.vlifestyle.it

Rispondi
manuelita 20/10/2017 - 9:56

peonie e lavanda sono i miei preferiti!!!
baci

Rispondi
Marta 20/10/2017 - 9:43

Non so perché ma sono corsa a leggere la Peonia……la adoro e forse si, mi rispecchia!!!
Un abbraccio grande grande!!!
Marta

Rispondi
Lalu 20/10/2017 - 9:35

Buondi cara, allora a me per esempio alcuni tipi di orchidea mettono tristezza, mi piacciono romanticamente le rose, i tulipani e i sacchetti di lavanda li uso più come profumazione per gli armadi.
Bacio

Rispondi