Il fiore del Tarassaco, o Dente di Leone, comunemente chiamato anche Soffione o Dandelion, per citarne solo alcuni, è uno dei miei fiori preferiti. Fa parte del mio tatuaggio e chi mi conosce sa bene quanto sia un soggetto a cui non so resistere. E’ anche uno dei fiori freschi in vaso per decorare casa che preferisco. Per questo oggi ho deciso di parlarne e renderlo intero protagonista di un post.
Il fiore del Tarassaco
Il fiore del Tarassaco è una tipologia di pianta perenne che cresce spontaneamente nelle zone di pianura prediligendo climi temperati. Fiorisce in primavera fino all’autunno ed è caratterizzata da un fiore giallo e dal suo frutto secco a ciuffi di peli bianchi che quando si staccano dal capolino agevolano la dispersione del seme. Ha proprietà depurative ed antinfiammatorie, infatti è un ottimo alleato nella cura delle malattie legate al fegato. Viene usato quindi sia in cucina che come erba officinale. Ottimo in insalata e come tisana senza dimenticare che con le sue radici tostate si ricava un saporito surrogato del caffè simile a quello d’orzo.
Simbolismi e tradizioni del Tarassaco
Sicuramente è il fiore a cui sono stati attribuiti più nomi di tutti. Dall’ufficiale Tarassaco e Dente di Leone fino a Dente di Cane, Soffione, Piscialletto, Cicoria matta, Polenta del diavolo, Ingrassaporci, Girasole dei Prati e a quanto pare chi più ne ha più ne inventi. Qualsiasi sia il nome col quale lo distingui comunque rimane un simbolo di speranza e fiducia. Infatti fin dall’antichità le popolazioni campestri erano solite esprimere un desiderio soffiando sui semi della pianta. Se, con un solo soffio, cadevano tutti i semi il desiderio sarebbe diventato realtà.
“Chiudi gli occhi, esprimi un desiderio e soffia. Adesso riaprili e sorridi. E’ già nell’aria…”
L’ho presentato a mio figlio così, con le stesse parole con cui è stato presentato a me da bambina.
Un gioco che spero non dimentichi mai.
Un gioco semplicissimo, comune e conosciuto dal mondo intero.
E’ il gioco più bello per i piccoli e il ricordo migliore dei grandi. Per non farci dimenticare di sognare e continuare a sperare.
Solo che una volta i semi non li ho voluti far cadere tutti, ma li ho tenuti in una boccetta nell’attesa che si avverino…
Il Tarassaco nella moda
Il frutto e i semi del fiore del Tarassaco sono sicuramente la parte che affascina di più e negli anni sono stati interpretati anche come fantasia pattern su vari capi di moda. Dagli abiti agli accessori. Riproduzioni fedeli o stilizzate penso riescano a sposarsi perfettamente con diversi gusti e stili. Di seguito lascio qualche esempio prima di scappare in giardino ad esprimere un po’ di desideri. Si sa mai prima o poi si realizzino. Infondo si dice che basti crederci no?

Miu Miu

Pinterest street style pic

Pinterest street style pic

Michael Kors

Valentino

Elie Saab

Alexander McQueen

Kenzo
17 commenti
Bellissimo, questo tuo modo di condividere un fiore… purtroppo non fa per me, l’allergia alle graminacee mi vieta di soffiare, e me lo fa odiare. E’ come una mela avvelenata: bella, ma da non toccare
L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
In realtà non ho mai notato questa fantasia con i denti di leone e ti ringrazio anche per aver condiviso tutte queste curiosità su questo fiore! Fantastico :)
aishettina.blogspot.it
anche io da bambina li raccoglievo, chiudevo gli occhi e soffiavo forte, ma forte e ci credevo sai che i sogni si potessero realizzare.
Mi piace la tua selezione trovo ci siano stampe molto belle.
LaLu
Bellissimo, elegante e romantico…wwww.vlifestyle.it
Che meraviglia di post Luna, questo fiori lo adoro, ma non conoscevo tutte queste informazioni.
Sai non riesco a resistere quando ne trovo uno….devo prenderlo e soffiare, come fanno le mie bimbe. Nella moda lo trovo molto elegante. Kiss
Ma sai che non conoscevo tutte le sue proprietà???
Anche io lo trovo bellissimo e le ispirazioni che hai trovato gli rendono sicuramente giustizia!
un bacione
Chiara
Ma dai non sapevo che fosse usato come stampa in così tanti abiti e che meraviglia poi!!!! Lo conosco molto bene perché ho il giardino invaso e spesso l’ho anche usato come sfondo per le mie foto!!!
Bacioni
Anche io, come te, ho conosciuto questo fiore attraverso il gioco dei desideri, ed anche adesso quando ne soffio uno esprimo un desiderio, non si sa mai!
E’ sicuramente un fiore unico, bellissimo e che ispira magia, hai mai visto quelle sculture in fil di ferro che rappresentano delle fatine che giocano con i soffioni? Bè io credo che quella sia una delle interpretazioni più belle che ci siano di questo fiore!
Quanto agli abiti, bè è chiaro che gli stilisti non potevano non rimanere ispirati dai soffioni! il terzo e quello in voile grigio perla sono i miei preferiti! :D
Baci!
S
s-fashion-avenue.blogspot.it
Molto carino, io lo conoscevo come soffione.
Sapevo del desiderio, ma non sapevo che si avverasse solo se volavano tutti in un soffio, e non sapevo neanche che si potesse usare in cucina. Non l’ho mai visto!
Molto carino quel barattolino che hai fatto, e anche i vestiti sono bellissimi, sopratutto quelli bianchi, bellissime stampe! *.*
uccidimi perché non sapevo si chiamasse così, comunque mi piace, ha un nonsochè di magico e misterioso :)
baci
Sono felice di essere qui in questo posto pieno di magia ora voglio anch’io un abito con le stampe questo fiore uffa’
Mi metto subito alla ricerca un bacio
che bellissimo report su questo fiore!!!
sono un amante della natura e approfondire queste conoscenze mi esalta sempre un sacco
grazie per aver condiviso questa conoscenza e di averla associata al modo fashion in maniera impeccabile con capi davvero stupendi!
kiss kiss
Ma ci credi che neanche sapevo come si chiamasse??? L’ho sempre conosciuto come soffione!!
Incredibile quante notizie legate alla moda, non l’avrei mai detto. Mitica come sempre!
Un bacione! ? F.
Non sapevo tutte queste cose sul fiore, c’è sempre da imparare dai tuoi post.
Sugli abiti, lo trovo ancora più magico.
Baci
Che meraviglia questa ricerca che hai fatto su un fiore che a volte viene sottovalutato ma tu amandolo molto soprattutto per i dolci ricordi che hai nel cuore hai creato questo post dove ci hai mostrato delle creazioni stupende. La moda per alcuni è ritenuta futile e di nessuno importanza ed invece io ho sempre amato soprattutto quando trova ispirazione dalla natura dalla arte e dalla storia della uomo!brava brava brava! Baci Elisabetta
molto interessante questo post sul tarasacco … mi piace ll’utilizzo nella moda di questo fiore
baci
Non conoscevo tante curiosità su questo fiore e non avevo notato come avesse spopolato nelle stampe delle passerelle!