Si, lo so, ormai ne avrete le scatole piene, ne hanno già parlato in tutti i “modi, in tutti luoghi e in tutti i laghi” da quando hanno iniziato a spopolare nell’estate 2011 e si potevano trovare solo nel negozio omonimo di Forte dei Marmi. Da allora ne hanno fatta di strada. I braccialetti Cruciani in pizzo macramè sono diventati iconici e tutt’ora non conosco nessuno che non ne abbia avuto almeno uno al polso, si, anche tra coloro che ormai lo disdegnano perché si sono stufati di vederlo in tutte le salse.
Mia madre ormai è disperata, l’altro giorno mi ha persino chiesto se ho intenzione di tatuarmene uno (e l’idea non sarebbe affatto male) perché se continuo così non avrò più spazio sulle braccia dove metterli. Ma cosa ci posso fare? Non è colpa mia se sono totalmente dipendente da questi braccialetti quasi come dal caffè, e, ogni volta che ne esce uno, guarda caso, mi caratterizza impedendomi di lasciarlo in negozio.
Ognuno con la sua importanza, ognuno con la sua storia. E io amo ogni cosa simbolica che mi lega ad un significato nascosto. Fa parte di me. (Come quando mi sono raccontata attraverso il braccialetto Pandora.)
Il primo braccialetto, ad esempio, ve lo ricordate? (Domanda banale e inutile.)
“Un desiderio per ogni quadrifoglio, un quadrifoglio per ogni desiderio.“
Esiste qualcosa di più significativo che racchiuda tutto quello che vuoi in una frase o in un simbolo? Naaa se me lo dite non ci crederei neanche.
Pensate che da quanto sono malata ne ho sempre un paio in confezione regalo a casa pronti per fare pensierini al volo quando mi viene voglia di sorprendere qualcuno con un piccolo gesto. Credo non ci sia niente di più economico ma di grande effetto come il braccialetto quadrifoglio di Cruciani.
Li ho avuti quasi tutti, qualcuno si è rotto, altri li ho persi, qualche altro lo cambio a piacimento mentre alcuni non li tolgo finché non si sbriciolano da soli. E ad ogni nodo di chiusura esprimo un desiderio, proprio come usa fare con quelli di cotone che si comprano in spiaggia. Insomma, li carico di tutti i miei sogni, desideri, speranze e ricordi proprio come faccio con le stelle cadenti.
Ne ho avuti fino ad 8 sul polso sinistro e 3 in quello destro. Nel sinistro un miscuglio generale di significati mentre nel destro ho la sezione supereroi. Già, sono molto nerd mi avete beccata, ma i supereroi in qualche modo mi aiutano a farmi sentire più umana. Per così dire.
Braccialetti Cruciani, mania o fobia? Per me mania.
Tra gli ultimi usciti mi piacciono molto questi 5. Ma non abbiate dubbi, saranno miei molto presto…
- We World. Rosa Baby per dare il mio contributo a questa Associazione. Per poter aiutare le mamme ed i bambini più deboli. Mi piace quando un brand importante crea un capo ed evolve il ricavato all’omonima Associazione che da il nome al prodotto. Cruciani l’ha fatto spesso. Per il WWF, per le varie tipologie di cancro, l’AIDS,Telethon e così via.
- Mercury by Mariano di Vaio. Finalmente un modello maschile per poterlo regalare a mio marito nel colore Blu Navy col quale non si sbaglia mai.
- Zodiaco. Color tortora perché la vergine è un segno di terra. (Nessuna battuta sul mio segno zodiacale, no, non lo sono, è abbastanza palese dato che non ho avuto mio figlio dallo spirito santo! ;P).
- Mickey Mouse Lurex. Colore Ocean Blue mi piace tantissimo e una sognatrice Disney come me non può non averlo.
- Rainbow. Edizione limitata per festeggiare i suoi primi 4 anni. Semplicemente divino.
E per voi? Cruciani, mania o fobia?
11 commenti
sinceramente mi lasciano indifferenti anche se il creatore i una intervista mi e piacuto molto
Sono andata un po a ritroso per trovare un articolo che non avessi ancora commentato ed eccomi qui :-)
Allora ti dico, sai che a me questi braccialetti non sono mai piaciuti?
Li ho sempre trovati brutti, fin dal loro esordio nei negozi.
E poi si sporcano subito.
Baci baci
Ahahahahahaha! Ma io ti adoro troppo! <3
E' vero, purtroppo si sporcano subito e tocca cambiarli spesso. :*
Che colori meravigliosi!
xoxo
Si, e sono solo alcuni, ogni bracciale è quasi sempre disponibile in infinite varianti, c’è da sbizzarrirci insomma. :)
a me sono venuti un pò a noia sinceramente…ma ora col tuo post mi stai stuzzicando…
Infatti il problema è sempre quello per questa tipologia di accessori. Alla fine o li si ama o li si odia.
io non ne ho avuto mai uno…snobbo sempre i bracciali che una volta messi non si tolgono! Alcuni sono veramente carini, ma proprio non riesco ad indossarli! =)
In effetti una volta annodati ci vuole molta pazienza per poterli togliere. Non si prestano decisamente bene per chi ama cambiare spesso gli accessori del polso. Chissà, magari inventeranno qualcosa. :)
già…una buona idea farsi tatuare un braccialetto di” cruciani” al polso…..ci penserò!
grazie , quando l’avrò fatto ti invierò la foto!
clara
Dici sul serio? OMG! Io l’avevo detto tanto per dire. Se lo fai mandamela davvero la foto. Sarei curiosissima di vedere il risultato! :)