10 Top & Flop dalle sfilate autunno inverno 2017/18

by fashionsnobber

Dopo i colori di stagione autunno inverno è giunto il momento della mia solita selezione dei 10 Top & Flop dalle sfilate. Nel blog preferisco cercare di rimanere costante parlando della stagione in corso per evitare di far fare confusione passando repentinamente da una tendenza presente ad una ancora troppo futura. Scopriamo insieme cosa ci hanno riservato per questo inverno le sfilate autunno inverno 2017/18 dei grandi brand della moda.



N.B. Come sempre parlo per mia opinione personale soffermandomi sull’usabilità della collezione per una donna più o meno normale. Non metto certo in dubbio la professionalità, l’originalità e il talento di nessuno stilista dato che parliamo di alta moda e sono tutti brand che ci piacerebbe poter avere nei nostri armadi. Ma ogni tanto esagerano e va detto. Chi non ho nominato è perché non mi ha colpito particolarmente ne nel bene ne nel male.

I 10 Top & Flop dalle sfilate autunno inverno 2017/18

Top

Top sfilate autunno inverno 2017/18.

  1. Trussardi. Una collezione favolosa, un tributo alla storia del brand e soprattutto tutti capi che una donna potrebbe indossare senza alcun problema. Per questa stagione di sfilate autunno inverno 2017 vince su tutti.
  2. Michael Kors. Molto oversize che può piacere o meno ma sempre chic e dalle linee perfette. Mi ha conquistato anche questa volta.
  3. Max Mara. Classe, eleganza e femminilità allo stato puro. Una collezione più che perfetta.
  4. Victoria Beckham. Capi sartoriali impeccabili con il giusto equilibrio tra tendenze e modernità senza rinunciare a quel classicismo che amo. Per me dovrebbe spopolare molto di più sfilate autunno inverno simili a questa.
  5. Luisa Beccaria. Sempre abiti da favola capaci di far sognare. Per vere principesse contemporanee ma che non rinunciano mai al loro lato romantico.
  6. Carolina Herrera. Bon ton e moderno creano contrasto e si sposano perfettamente alternandosi a look più intramontabili. Ha fatto centro per quelle donne che si definiscono come me “un’anima vecchia in tempi nuovi“.
  7. Chloé. Molto oversize anche qui ma convincente e allo stesso tempo iper femminile. Capi sartoriali degni di nota.
  8. Ralph Lauren. Ottavo posto sulla fiducia. Se devo essere sincera non è stata una collezione che ha spiccato come le precedenti. Un po’ ripetitiva ma niente da discutere su quanto siano sempre capi indossabili e perfetti per ogni donna di buon gusto che non ha bisogno di seguire tendenze a casaccio.
  9. Fendi. Ad oggi per me è l’unico brand che riesce a proporre le tendenze nel modo più corretto di indossarle. Non a caso una delle poche volte che ho visto vestita decentemente la Ferragni indossava proprio questo look che ho selezionato.
  10. Dior. Finalmente qualcosa degno del nome del brand. Finalmente un ritorno alla sua sartorialità storica seppur a mio gusto troppe trasparenze immettibili. Speriamo continui così perché le ultime collezioni erano da dimenticare.

Flop

Flop sfilate moda donna autunno inverno 2017/18.

  1. Prada. Calo di vendite nel 2017 e come non capirne il perché. Ok fare show ma se non proponi niente di decente oltre le tue borse iconiche come pensi di andare avanti?
  2. Cristiano Burani. Solo dalle scarpe si denotano subito una femminilità e buon gusto scarsi che inesorabilmente non salvano neanche quei pochi look passabili. Bocciatissimo e di questo pseudo punk da clochard anche meno.
  3. Annakiki. Un richiamo anni ’80 decisamente interpretato malissimo con palesi copiature mal riuscite di Versace collezione autunno 2015.
  4. Stella Jean. I gusti sono gusti ma il Mix&Match esasperato non le riesco a contemplare. Tutto troppo forzato ed eccessivo. Il troppo stroppia se poi alla fine sembri una vecchietta che abita sui monti venuta in gita in città.
  5. Marco de Vincenzo. Questa sfilata non l’ho capita. Richiami manga? Western? Bon ton? Ispirazioni Prada? Cosa? Di tutto un po’. Seguire meno le allucinazioni e più la concretezza forse sarebbe meglio.
  6. Louis Vuitton. Puoi far indossare un abito sottoveste longuette (che sembra fatto dai cinesi) con pantaloni alla cavallerizza? Se continuano così faranno la fine di Prada a sopravvivere vendendo solo gli accessori iconici.
  7. Marni. Si, poi no, poi ni. Alla fine anche questa volta vince il no per il gran mal di testa che mi è venuto nel saltare da un bel look a qualcosa che, appunto, anche no.
  8. Moschino. Ha stancato. Ok il grande show, ok i temi originali, ok sei così ma ora stai esagerando e diventando un brand dal target per tamarri. Vero che ormai spopolano ovunque ma siete voi ad influenzare le masse e così non create certo un bel vedere.
  9. Gucci. Sono altalenante al riguardo, una volta lo salvo e poi lo boccio. C’è qualcosa che ha smesso di convincermi nell’insieme. Sempre uguale, tutto troppo, troppe G, poco fine per il buon stile che aveva. Va bene rinnovarsi ma non dimentichiamo le ottime origini che ci hanno resi grandi.
  10. MSGM. Meno peggio del solito ma no. Una donna di classe, buon gusto e che soprattutto sa vestirsi e valorizzassi non indossa certi accostamenti ne tantomeno un oversize capace solo di infagottare la figura.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

16 commenti

Rossella 29/09/2017 - 21:20

Ho adorato Trussardi e Dior, per i flop sono d’accordo con te!
Bacioni

Rispondi
Giulia Malano 28/09/2017 - 22:37

Concordo pienamente con tutto, i flop sono davvero orribili ;)

Rispondi
babaluccia 28/09/2017 - 18:49

Max Mara un completo eccezionale!! È un brand che amo vestire e che non mi delude mai! Brava

Rispondi
elisabetta pagano 28/09/2017 - 17:18

Una analisi che condivido in pieno, anche io amo la moda che guarda sì all’originalità, ma anche al classico e che valorizzi la donna…baci

Rispondi
LALU 28/09/2017 - 11:44

cara Luna, concordo pienamente. Mi piace leggere gli interventi delle blogger entusiaste delle collezioni di Gucci, o di Prada, ma poi mi innamoro delle proposte davvero poco eccentriche di un Cucinelli, della Beckham, che simpatica o no, secondo con la moda ci prende proprio.I panta palazzo over li adoro!!!
LaLu

Rispondi
Rebecca 28/09/2017 - 11:00

Di tutti questi nomi pazzeschi del mondo della moda io ho un amore spassionato per tre di loro che ultimamente hanno colpito anche me con le loro collezioni meravigliose. Sto parlando di Trussardi, Chloè e Max Mara che trovo siano di un’eleganza ed una classe eccelse!
BAci!
Rebecca

Rispondi
little fairy fashion 28/09/2017 - 9:39

Come sempre concordo con il tuo giudizio…i flop sono inguardabili cara Luna. Kiss

Rispondi
Marilu 27/09/2017 - 14:52

che dire flop è flop…

Rispondi
Lulu 27/09/2017 - 12:29

La bellezza dei vestiti (e del vestito da te scelto) di Luisa Beccaria è qualcosa difficile da esprimere a parole: semplicemente stupendi!
Un abbraccio

Rispondi
Blery&Ily 27/09/2017 - 12:21

Diciamo che tra i flop se alcuni capi venissero presi singolarmente forse si salvano.
Bellissima la selezione TOP.
Baci
Blery&Ily

Rispondi
vivi 27/09/2017 - 10:17

Condivido le scelte…per i flop vorrei sapere se c’è davvero qualcuno che va in giro così!! Un abbraccio http://www.vlifestyle.it

Rispondi
Luna 27/09/2017 - 9:43

Nulla da dire i Flop sono proprio un flooooop assurdo..

Baci

Lu

Rispondi
Alessandra Voto 27/09/2017 - 9:18

I flop sono davvero inguardabili! Hihihi!:-)
Ciao Luna, un bacio!

Rispondi
Marta 27/09/2017 - 9:01

Luisa Beccaria sempre una gran bella collezione…..per i flop, ehm no comment che è meglio!!!!
Baci baci
Marta

Rispondi
Lizzy 26/09/2017 - 16:34

la carrellata dei flop sembra una sfilata di carnevale!!!!

Rispondi
Franci 26/09/2017 - 14:31

Sui Top concordo al 100%, in particolare adoro Max Mara (poi quella foto in rosso che hai scelto è una delle mie preferite), Luisa Beccaria per la femminilità e Fendi. Sui flop salverei Stella Jean, è vero che il mix&match è esagerato, ma basta scegliere un pezzo alla volta e i capi presi singolarmente mi piacciono molto!
Comunque, recensioni sempre impeccabili, brava!
Un bacio! ? F.

Rispondi