Partiamo dal presupposto che non sono un’esperta di cucina. Detto questo però ho anche io dei piccoli consigli e qualche ricetta sfiziosa da condividere per uscire dalla monotonia di un sapore quando magari si ha voglia di cambiare un pò. Recentemente ho condiviso sulle story Instagram la mia ricetta su come fare il caffè cacao e cannella. Avendo riscosso un grande successo ho deciso di pubblicarla anche qui sul blog per farla provare a chi se la fosse persa.
5 dritte su come fare un buon caffè con la moka
Prima di procedere alla preparazione del caffè cacao e cannella occorre sapere che dietro alla realizzazione di questa bevanda c’è tutto un mondo da scoprire. Essendone una grande bevitrice sono sempre pronta a sperimentare ed imparare tutto quello che c’è da sapere su come fare correttamente il caffè con la moka. Non tutti sono infatti a conoscenza di queste semplici dritte capaci di fare la differenza nella buona riuscita o meno del nostro migliore espresso fatto in casa.
- L’acqua inserita nella caldaia della moka deve rimanere sotto la valvola di sicurezza.
- Il caffè nel filtro va livellato dandogli colpetti laterali e senza fare montagnette. Non va quindi pareggiato picchiettando con un cucchiaino come si usa fare di solito.
- Quando la moka è sul fuoco il coperchio del raccoglitore va lasciato aperto durante tutta la cottura.
- La fiamma del fornello non deve mai uscire dai bordi della moka.
- Il caffè va tolto dal fuoco appena prima che la moka cominci a borbottare. Se si ha un apposito termometro quando il caffè raggiunge una temperatura intorno agli 80° è il momento perfetto per servirlo.
Ovviamente non sono nata “imparata” neanche io. Ringrazio l’esperta del settore Valentina di SpecialtyPal che mi sta insegnando tantissimo su questo argomento consigliando a tutti gli amanti del caffè di seguirla per ulteriori dritte e tantissime ricette interessanti.
Ricetta caffè cacao e cannella
Come beviamo il caffè dice molto di noi e della nostra personalità. Prendendolo sempre amaro e spesso lungo questa ricetta di caffè speziato al cacao e cannella è basata sulle mie abitudini. Però provata anche da chi lo predilige zuccherato e più corto mi ha confermato che rimane buonissima. Quindi se si ha l’abitudine di bere il caffè zuccherato nessun problema, basta aggiungerlo come di consueto.
Occorrente
Moka
Ciotolina
Cucchiaino
Tazzine da caffè
Ingredienti
Caffè macinato q.b.
Cacao in polvere q.b.
Cannella in polvere q.b.
Preparazione
- Riempire la caldaia della moka, rimanendo subito al di sotto della valvola di sicurezza, con acqua a temperatura ambiente.
- In una ciotolina aggiungere il caffè macinato, 1 o 2 cucchiaini di cacao e cannella in parti uguali mescolando bene il tutto.
- Inserire il “miscuglio” ottenuto nel filtro della moka.
- Chiudere la moka.
- Posizionare la moka sul fornello lasciando il coperchio aperto.
- Accendere il fuoco facendo in modo che la fiamma rimanga dentro i limiti della moka.
- Attendere che il caffè cominci ad uscire e toglierlo dal fuoco appena comincia a fare il primo borbottio.
- Versare nelle tazzine e servire il caffè cacao e cannella.
Consiglio in più: Per un caffè cacao e cannella perfetto prestare molta attenzione alla dose della cannella, se si esagera il sapore del cacao viene annullato. Infine, ricordiamoci sempre che…
Il caffè si beve con le tre “c”; caldo, comodo e in compagnia.
6 commenti
Ma che figata questa ricetta! Domani lo provo immediatamente che come ben sai amo anche io il caffè, soprattutto con le tre “c”
Ho ripreso ad utilizzare la moka da quando ho fuso la macchinetta… Questa ricettina la proverò subito, gli ingredienti ce li ho! Un bacione Luna. Sara
Non utilizzo la moka da tanto, ma ammetto che non mi è mai venuto in mente di fare un caffè aromatizzato così, che bella idea!
Come ti ho già scritto sui social sono amante del caffè fatto con la moka. Alla cannella mai provato ma prendo sempre il cappuccino con cannella.
Ti abbraccio finalmente un pò di tempo per commentare i blog
Molto interessante, grazie non sapevo si potesse preparare così:) http://www.vlifestyle.it
ottimo consiglio Luna! io uso solo la moka per il caffè, è il mio rituale mattutino, faccio quella da 4 tazze così poi lo bevo anche nel resto della giornata.
Bacio
Luana