Parigi, 13 novembre 2015. Una data che non dimenticheremo mai più. Una giorno pesante come quello dell’11 settembre. Una data che fa male e si aggiunge ad innumerevoli altre nel corso della storia mondiale. Silenzio per Parigi, non vi chiedo altro.
Parigi sotto attacco terroristico
Sei attacchi in simultanea in luoghi di piacere e divertimento. Tre sparatorie e tre esplosioni per mano di sette terroristi in un venerdì sera parigino come tanti. Neanche un anno fa l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo. Parigi così nel mirino perché ha offeso davvero il loro Dio o capo espiatorio di qualcosa? Me lo sono chiesta e me lo chiedo tuttora.
Ho cercato di capire, trovare una motivazione a tutto questo male, provare a darmi delle risposte seguendo secondo per secondo le news in diretta da ogni dispositivo avessi intorno. Sono stata più nerd del solito, sembravo una matta alla ricerca spasmodica di non si sa cosa ascoltando e leggendo di tutto. Oggi ho la fortuna di poter dire che sono qui. Viva, si, ma ancora arrabbiata, delusa, amareggiata e triste prendendo la decisione di non parlarvi di vestiti, moda o qualcosa di leggero perché non mi va. Non voglio parlare di niente, non ho l’umore ne la forza di far finta di niente. Ho troppi dubbi, incertezze e poca fiducia nei governi e nelle religioni per credergli e stare tranquilla. Sono semplicemente stufa.
Esatto, sono stufa di leggere cattiverie, sentenze, dita puntate a casaccio in un momento nel quale ci vorrebbe solo silenzio. Silenzio per Parigi e rispetto nei confronti del suo popolo e per le sue vittime innocenti.
Ve lo chiedo per favore, silenzio per Parigi
Siamo tutti stati colpiti, siamo tutti turbati ed indignati, su questo non c’è dubbio. Ma schierarci da una parte o dall’altra a dare colpe ipotetiche e sbranare chi non la pensa come noi non ci rende migliori e non cambia il mondo. In questo modo si fa solo crescere l’odio ed è quello che vogliono. L’estremismo non è mai bene, in nessun campo, dovete capirlo una volta per tutte.
C’è solo una cosa che non riesco a capire.
Prodighiamo il rispetto delle religioni altrui alla base di una mentalità matura ed evoluta e questo sta comportando l’annullamento delle nostre tradizioni. Far togliere i crocifissi nelle scuole di un paese Cristiano o annullare una gita scolastica in una Chiesa perché “bisogna portare rispetto agli alunni di altre religioni” non fa vincere noi. Fa vincere loro, la loro prepotenza religiosa e noi perdiamo le nostre radici per cosa?
Quando noi andiamo in un altro Paese rispettiamo le loro tradizioni giusto? Perché loro non possono rispettare le nostre ma dobbiamo essere noi, nel nostro Paese, ad adattarci a loro? Perché ci ammazzerebbero? Pensiamo che dimostrandoci così magnanimi non ci toccheranno?
Quante vittime innocenti finora da entrambe le parti? Milioni?
E non sono i numeri, anche una sola vittima è già troppo da sopportare e tollerare.
L’integrazione è un arma a doppio taglio
In Francia il sistema d’integrazione ha decisamente fallito e, a questo punto, credo purtroppo l’ideale di pace e convivenza multietnica sia impossibile. Non siamo in grado di vivere così, non siamo capaci e dobbiamo ammetterlo, è un nostro limite. Il genere umano è troppo marcio, cattivo, egoista ed invidioso. Non esistono valori, cosa possiamo pretendere? Non si riesce a guidare un Paese con onestà e rispetto verso il popolo figuriamoci il mondo, e nel mondo chissà cosa c’è dietro.
La politica, le religioni e la sete di potere si fanno le guerre da secoli e come sempre a perdere sono i comuni civili.
Sto dicendo cose forti, lo so, dal volere semplicemente silenzio per Parigi mi ritrovo alla fine a dire la mia. Mi si è chiusa la vena e sono stanca di invasati assetati di onnipotenza che seminano morte, devastazione e terrore. Sono stanca di sentire falso buonismo al riguardo. Esausta di sentir dire che siamo tutti uguali quando palesemente tutto questo non c’è e non funziona così.
Ci sono i buoni ed i cattivi, questa è l’unica differenza. Come in un qualsiasi film Marvel o DC. Solo che i supereroi non arrivano.
Io non so di chi sia la colpa o se una colpa realmente ci sia. Mi rendo solo conto di quanto tutti noi siamo inutili ed impotenti davanti queste tragedie e dovremmo avere l’accortezza di evitare di fare i tuttologi in materia perché nessuna nostra parola è in grado di riportare in vita nessuno. So solo che non vorrei ci fossero dei morti innocenti in nessuna parte del mondo per mano di nessuna religione o politica.
So solo che da piccola credevo in un mondo migliore e adesso non ci credo più.
45 commenti
Mi leggi nei pensieri.
Complimenti per questo post.. davvero. Ho letto tantissimi commenti su Twitter che spesso la cosa migliore è restare in silenzio. Troppe opinioni e poche conoscenze sul tema. Ciò che è successo è orribile… mi vengono i brividi se penso a queste povere persone e alle loro famiglie.
Un abbraccio,
http://www.aishettina.blogspot.it
purtroppo quasi tutti ci facciamo le stesse domande … la cosa più brutta che ci sono essere viventi che pensano che possono scegliere per gli altri. Io vado prendere un caffè il giorno dopo non ci sono più perché un altro ha deciso che io non devo più vivere per i suoi ideali. Non so perché succede questo ..non so perché ognuno non viva la propria vita e non rispetti la vita degli altri. Mi ha fatto molto male sentire questa notizia … ora mi spaventa ancora di più non sapere cosa succederà d’ora in poi… un abbraccio
Condivido!
E direi che il silenzio e il rispetto vada esteso anche a tutte le vittime nel mondo!
Un bacio
Condivido cara!
Baci
io non ho ancora parole per questa assurdità :(
un bacio
Non potrei esser più d’accordo con te Luna! Ok le notizie, ok l’informazione, ma fare di un tale dramma il pretesto per scatenare il solito circo mediatico lo trovo assolutamente vergognoso! Sarebbe molto più rispettoso stare in silenzio e riflettere bene sul modo in cui viviamo queste tragedie…
Detto questo, io sono dell’idea che politica e religione siano le cause di tutti i mali, basterebbe un pò di cultura,rispetto ed intelligenza per vivere molto meglio tutti quanti!
Baci!
S
Ciao Luna, ho letto tutto d’un fiato il tuo post,è vero sono parole forti, ma quello che è successo è sconvolgente e nel mio cuore come credo nel cuore di tutti non c’è solo tristezza ma anche tanta rabbia nei confronti di qualcosa che è davvero incomprensibile.
sottoscrivo, ci sono buoni e cattivi e tutto il resto è solo fuffa.meglio dieci gg di silenzio che un minuto di stronz.. o di odio. bel post
http://www.audreyinwonderland.it/
Quello che è successo è tremendo!
Come anche la strage dell’11 settembre!
Purtroppo però le questioni e quello che noi tutti sappiamo sono solo la punta di un iceberg di dimensioni enormi che non hanno niente a che vedere con una guerra di religione.
Piango per tutti i morti e i loro cari, a prescindere del loro colore, razza o religione!
Un avvenimento davvero brutto e molto molto triste!
Leggendo il post mi sono venuti i brividi, purtroppo il mondo non sarà più lo stesso dopo quello che è successo. Baci
Bellissimo post, purtroppo non ci sono parole per quello che è successo e che sta succedendo nel mondo
http://www.alessandrastyle.com
Purtroppo sono gli uomini che per i loro meschini interessi rovinano questo mondo, una preghiera per le vittime di tutte le guerre
Luna, come hai detto tu non ci sono parole a riguardo, o forse ce ne sarebbero troppe. Noi abbiamo preferito rimanere un pò in stand-by sui social, proprio perché anche la foto di una borsa sarebbe stata ‘troppo’ e perché è l’unico avvenimento a cui riusciamo a pensare in questi giorni. Sicuramente un weekend non piacevole mentalmente. Per carità niente ipocrisie, ognuno ha svolto le naturali attività da weekend, ma sicuramente argomenti, conversazioni, pensieri erano rivolti a loro, a loro come poteva capitare a noi, come per quell’11 Settembre quando noi avevamo appena 8 e 9 anni e stavamo guardando i cartoni animati ed eravamo quasi arrabbiati del fatto che li stessero interrompendo per un tg.. senza capire che quel tg avrebbe formato una piccola crepa nei nostri cuori.. e non èuna coincidenza che tutti ricordiamo quello che stavamo facendo in quel preciso istante.. e non lo.dimenticheremo neppure di questa strage di Parigi. Non contano i numeri, contano i gesti, i fatti, fatti che non.dovrebbero più ripetersi, gente per la quale si riesce a diventare cattivi, perché ti portano solo a pensare male di loro perché altrk.non si può fare.. gente che proprio non capisce che non è questo il modo, ma anzi che questo modo porterà solo ad odiarci tutti ancora di più, a sottolineare il razzismo ed ogni altra forma di diversità. Ma a questo punto forse, solo delle maniere drastiche servirebbero.. ma tanto alla fine, chi cj rimette siamo.noi cittadini e chi prende le decisioni non siamo di certo noi, gradjni più alti, gradini che non pensano come noi.. che senso ha parlare.. forse solo pensare.
Un abbraccio, Monica & Tatiana.
#prayforparis
Ambitionofstyle.blogspot.com
dolce Luna ti lascio poche parole : non ci dovrebbero essere più nel modo morti innocenti…peccato che non sarà così…
ti abbraccio Gi.
Il piano è sempre lo stesso, fare soldi. E’ una guerra, ovviamente. Perché solo con il sangue si arricchiscono le tasche.Loro. Nessuna religione, l’Isis è un capro espiatorio, sono mercenari, armati da noi.
Lecchiamoci le ferite e crediamo nella forza dell’amore. Quello dobbiamo fare.
http://www.theladycracy.it
Tesorino mio…. io te l’ho detto di persona: TU SEI UNICA. Non puoi immaginare quanto mi hai toccato il cuore e sai che le stesse domande me le continuo a fare anch’io… non ho risposta…
un abbraccio fortissimo
Maggie D.
Tesoro ho letto più diuna volta questo post e non perchè soffrissi di problemi particolari non comprendevo, ma per riflettere…riflettere su quello che è successo, su come mi sento… io ho paura… perchè se dopo l’11 settembre in tutti i noi è cambiato quaalcosa, dopo il 13 novembre si è decisamente rotto qualcosa… forose sbaaglio a pensarlo, ma è giusto essere tolleranti verso coloro che non lo sono? Ma allo stesso tempo mi chiedo, è giusto rispondere alla violenza con la violenza?Dentro di me ci sono solo tristezza e paura… è vero, la vita va avanti, ma non riesco a non pensare!
ti abbraccio
http://www.theshadeoffashion.com
Guarda sono giorni pieni di tristezza e paura e come dici tu il silenzio e’la maggior forma di rispetto per tutti questi innocenti! Dobbiamo comunque reagire e continuare ad affrontare la vita con la consapevolezza comunque di non essere al sicuro ,,
Un bacio Bellezza
Ciao cara, sono d’accordo con tutto ciò che dici… se ne leggono di tutti i colori sui social mentre ci si dovrebbe limitare soprattutto al silenzio. E’ inutile schierarsi, l’unica cosa con cui schierarsi è il bene, di qualsiasi colore, nazione, partito, religione siamo. Non so come andrà a finire… prego solo che i nostri rappresentanti possano prendere le decisioni giuste… e che i colpevoli di tutto questo possano essere fermati al più presto.
siamo in guerra putroppo e l’umanita’ ha perso il suo valore piu’ grande il rispetto per gli altri.
post toccante Luana
Io sinceramente ho paura. Ormai siamo bersaglio di gente che vive tra noi facendo finta di essersi integrata e che si fa saltare in aria da un momento all’altro in nome di un Dio. Purtroppo i discorsi sulla pace e le preghiere servono a ben poco, è inutile invocare pietà da chi non ha nemmeno una coscienza.
Che brutto vivere con questa sensazione di preoccupazione, di incertezza e di impotenza!
Paola ♡
Ciao Luna. Non posso che concordare con te su tutto. In questi giorni giornalisti, tv, professori, esperti, tutti a parlare e confrontarsi, ipotizzare, pianificare e a volte dar solo fiato alla bocca, quando davvero ci sarebbe solo da stare in silenzio. Ricordare si, ma meditare in silenzio.
Parole forti, parole vere…concordo pienamente con te!
Quanto è successo deve farci riflettere, fino a che punto l’essere umano è arrivato….
Un abbraccio grande
Marta
http://www.lagattarosablog.it
No ho parole, di fronte a tanta crudeltà verso vittime innocenti… ho solo tanta paura, dettata dalla consapevolezza d’aver perso il controllo di tutto e tutti. Nessuna parola ormai può bastare.
Quello che è successo cambierà la nostra vita!
Alessia
Kiss
:((( no words :*
I’m so sad that things like this happen ! we should be strong and keep faith in a world with peace !
Purtroppo questo sarà per sempre l’11 settembre Europeo. Una storia che non può essere commentata, solo riunirsi in silenzio. Io non ho parole, non ho una idea, mi sembra che le parole e le opinioni non possono bastare.
dovremmo solo sperare che cose simili non riaccadano e sarò onesta, ho smesso di seguire molte persone perché troppo infastidita da tutte le loro inutil parole e dall’odio che semina odio.
xxx
mari
Io sono ancora sgomenta, venerdì sera vedevo le prime immagini e mi sembrava un film… dell’orrore. E’ una data che rimarrà impressa nella nostra mente per sempre.
Un bacio. F.
Io condivido tutto quello che dici, specialmente la questione della reciprocità. È proprio quello il punto essenziale.
Non aggiungo altro perché davvero non ci sono parole. E la poche che ci sono le hai dette tu.
Un abbraccio.
Hai detto benissimo Luna, stiamo svendendo le nostre radici… e non ho ancora capito quale sia il vero motivo… E poi alla fine chi ci rimette è sempre il popolo inerme :(
Un abbraccio!
Sicuramente una data che al pari del, 11 settembre cambiera per sempre il corso della storia.
È un brutto mondo questo….e lo sta diventando sempre di piu.
Baci
Io mi chiedo, ma che futuro do’ ai miei figli :/ ? Voglio davvero che vedano tutta questa sofferenza,ingiustizia arroganza ecc… ?
Io ormai ci sono al mondo e sopportare queste notizie deperime chiunque oltre me, ogni giorno, sempre di più …
Temo non ci sia una via di uscita :/ cosa si può fare ?
P.S. Sono nuova Bellissimo blog Luna ;D complimenti ^^ !
concordo con quello che scrivi e di castronerie in giro ne ho lette molte, gente che istiga all’odio verso la controparte, gente che ne sa più dei servizi segreti (anche se a questo punto ci vuole poco), è la razza umana che è marcia hai ragione. E ora tutti a parlare di parigi, ma i 147 morti in kenya di aprile (ragazzini, studenti), beirut sotto attacco e tutto il resto se lo fila qualcuno? Non è una guerra di religione, è una guerra di potere. Credimi anche se mettessimo due cristiani, due islamici, due bianchi o due gialli assieme ce ne sarebbe sempre uno che vuole prevaricare l’altro. Siamo la nostra stessa rovina.
Una terribile tragedia che ha scosso tutti, non si può rimanere indifferenti davanti a questi terribili fatti. Un grande abbraccio Luna!
Io non ho nemmeno più la voglia di pensare. Quella speranza che tu dici di non trovare, è la stessa che cerco in me e non vedo. L’ho persa, e il vero terrore è questo. Il genere umano sta mal sfruttando le sue capacità di intelletto e di sentimento. Questi sono i risultati. E siamo tutti vittime – in prima linea o di riflesso – di un sistema corrotto al punto tale da non pulirlo più. E’ che la giustizia, anche in questo caso, dovrebbe passare per la stessa morte, e capisci che si prosegue una guerra senza fine.
Tornerà il sereno, spero.
Ma oggi no.
Ciao Luna, quando ho sentito la notizia sono letteralmente scoppiata a piangere, anch’io ho smesso di credere in un mondo migliore, mi sento completamente priva di ogni certezza e condivido pienamente ogni tuo pensiero, sono vicina alle famiglie di tutte quelle vittime innocenti… ti mando un bacio grande
Io sono senza parole dal momento che ho appreso l’accaduto e sono rimasta in silenzio tutt’ora l’unica cosa che mi continuo a ripetere, la guerra è terribile e sono preoccupata da morire per tutti i nostri figli che stanno appena spiccando il volo nella vita, prego che possano farlo in un mono in pace. baci
Luna…condivido in toto la tua riflessione,ci sentiamo tutti smarriti….precari della vita;senza risposte in tasca.Io stessa sabato ho scritto un post a riguardo,non ci volevo credere…venerdì notte sentire la voce dei miei cari a Parigi,mi hanno fatto sentire una bimba indifesa(cuore a mille,paura,lacrime).Poi pensare che potevo essere io una di quelle persone,conosco quei luoghi ….è una città che frequento spesso.Non dobbiamo smuoverci di un passo,dobbiamo essere fermi nel difendere i nostri valori,la nostra cultura…le nostre radici.Chi non le accetta o rispetta ha tanti altri paesi in cui vivere,nessuno li obbliga a stare nel nostro.Io sono drastica in questo perché non accetto che ci limitino nella nostra libertà ,che ci tengano in ostaggio con la paura.Io sono per la pace è il rispetto reciproco in tutto il mondo,e tendo la mano a chi con me vuole ottenere un mondo migliore.Questi abominevoli atti non dimostrano una richiesta di dialogo o una mano tesa,manifestano odio e disprezzo per la nostra vita nella banalità della sua essenza.
Stamattina,ci ho pensato e ho deciso di pubblicare un articolo solito …ho meditato tutta la notte anche su questo.Sabato di getto ho buttato giù due righe di riflessione,oggi mi sono sentita di recuperare un briciolo di libera normalità che ci è stata minata per sempre.
Un abbraccio
Ale
Condivido in pieno tutto e siamo state attraversati un po’ tutti dalle stesse paure e dalle medesime emozioni, purtroppo sembra che la razza umana sia incapace di imparare dai propri errori e che soldi e potere siano l’unico valore a cui aspirare!
Già Luna anche io mi sento così.. ma la religione è solo una piccola parte la storia ce lo insegna da sempre quello che li fa muovere in questo modo è un desiderio estremo di potere e di soldi.
Un bacione
Admaiorasemper.website
Anch’io mi sento svuotata delle mie certezze , le mie sicurezze… Ho tanta paura per i nostri figli, troppe paure…Ti abbraccio
Maura
Sono giorni che ho il magone e anche io vago cercando risposte. Continuo a pensare a quelle povere persone e ai loro cari che li piangono e ai sopravvissuti che non dimenticheranno mai. Che tragedia!