Stile Athleisure: cos’è e perché è un trend di moda a tutti gli effetti

by fashionsnobber

Lo stile Athleisure ha rivoluzionato la moda degli ultimi anni diventando un trend popolarissimo sia tra i giovani che tra i meno giovani senza distinzione tra uomo e donna. In poche parole si tratta di una emblematica fusione tra la moda da sfoggiare tutti i giorni e quella che, solitamente, si indossa quando ci si dedica all’attività sportiva. Un mix estremamente gradevole che riporta in auge il concetto di comodità.
Ne sono un esempio le sneaker vintage per uomo che, a mio avviso, incarnano alla perfezione il vero significato dello stile a metà tra fashion e sport. Ma cos’è l’Athleisure e perché sta conquistando sempre più appassionati della moda e dello sport? Lo scopriremo proprio in questo articolo nel quale analizzeremo il vero significato di questa tendenza del momento, la sua evoluzione nel tempo e, infine, il legame indissolubile che lega il gusto vintage, l’abbigliamento sportivo e la moda più recente.




Stile Athleisure: un mix irresistibile tra sport e moda

Tutto quello che c'è da sapere sulla tendenza dello stile Athleisure.

Pinterest.

L’Athleisure è uno stile di abbigliamento che unisce il comfort degli indumenti sportivi alla moda casual creando un look versatile e assolutamente al passo con i trend delle passerelle. L’abbigliamento Athleisure si compone di capi come tute, felpe, pantaloni jogger e, nel caso maschile, le immancabili sneaker vintage per uomo, calzature capaci di conferire un tocco di classe a tutti i look, inclusi quelli più basic. Ciò che rende lo stile Athleisure una tendenza a tutti gli effetti è la sua capacità di adattarsi a qualsiasi occasione, sia che si tratti di un incontro informale con gli amici o di un aperitivo serale in città.

Tendenza di stile moda donna.

Pinterest.

Dalla nascita al boom dell’Athleisure

Lo stile Athleisure è nato negli anni ’70 ma è diventato un vero e proprio trend solo negli ultimi tempi grazie alla fusione tra sport e moda che è stata recentemente proposta nelle passerelle più esclusive di tutto il mondo. Le aziende di abbigliamento sportivo si sono rese conto che l’abbigliamento “comfy” poteva essere usato anche al di fuori dell’ambito tecnico e motorio ed è per questo che, linea dopo linea, hanno iniziato a produrre capi a metà tra il look sportivo e quello modaiolo.

Oggi il boom dell’Athleisure appare più che evidente in tutto il mondo e il mercato degli abiti sportivi sta registrando una crescita costante. Il tutto sembrerebbe aver avuto un’ulteriore spinta grazie alla diffusione dell’home office, stile di lavoro che ha comportato un aumento della domanda di abbigliamento confortevole e casual. Dopotutto per lavorare da casa è giusto vestirsi bene ma ci sono modi più pratici di altri per apparire eleganti e professionali. Vestire Athleisure, per l’appunto, è la soluzione più apprezzata anche in ambito lavorativo perché permette di vestire in modo raffinato senza rinunciare alla comodità.

Il legame indissolubile tra vintage e sport nella moda

Sneakers vintage Diadora.

Pinterest.

Il vintage è da sempre un punto di riferimento nella moda e lo stile Athleisure non fa eccezione. Ne è un chiaro esempio l’aspetto retro delle sneaker vintage per uomo che conferisce un’aria sì datata, ma pur sempre attuale al look. Questo mix di tendenze provenienti da vari periodi storici, oggi, rappresenta la scelta ideale per chi vuole distinguersi dalla massa e vestire in modo originale ma curato e al passo con la moda.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.