Prendiamoci un attimo per affrontare la tematica dei blog indipendenti. Ovviamente gestiti da altrettanti blogger indipendenti. Cominciamo a fare chiarezza su tematiche ben precise mandate in fumo dalla negligenza di alcuni brand e alcune suddette agenzie. Ma prima andiamo con ordine partendo dall’ABC di cosa vuol dire avere un blog ed essere blogger.
Cosa significa essere blogger e avere un blog
Citando anche Wikipedia.
Blogger: Ideatore e curatore di un blog messo online. Prevalentemente pubblico. Alla portata di tutti e raggiungibile da chiunque tramite una connessione internet.
Blog: Sito web, ma più precisamente un diario online in cui i contenuti vengono visualizzati in ordine cronologico dal più recente al più lontano nel tempo. Il blog può essere gestito da uno o più blogger che pubblicano contenuti multimediali o testuali chiamati post e può avere un argomento preciso.
Blog(ger) indipendente: Diario online gestito autonomamente da uno o più blogger indipendenti. Aggiornato più o meno periodicamente con contenuti multimediali o testuali che non siano decisi da altre persone.
Blog e blogger tematici indipendenti
Blogger tematico: Un/a blogger tematico/a è colui/colei che aggiorna con costanza un blog inerente a uno specifico argomento di cui ha studiato, ha passione o semplicemente in cui si sente particolarmente afferrato/a.
Un blog indipendente tematico racchiude in se tutte le caratteristiche sopra elencate. Non lavora con le agenzie. Non promuove articoli non di suo gradimento. Parla di quello che gli piace davvero e dice la sua opinione senza alcuna remora.
Quindi i blogger indipendenti si distinguono dalla massa. Non seguono il gregge. Sanno dire di no e non prestano attenzione ai numeri.
In poche parole fanno realmente ciò che vogliono e gli piace con una sola regola, essere loro stessi.
Cosa è cambiato nel mondo dei blog indipendenti
Tecnicamente niente, praticamente un bel po’ di cose.
La maggior parte dei brand non ha più voglia di mettersi a selezionare i blog e i blogger indipendenti più adatti alle sue esigenze. Per mancanza di tempo, voglia, esubero di blog da leggere e ha trovato la via più veloce, l’agenzia.
La contatta, le paga la percentuale per il suo lavoro, dice di avere tot budget o tot materiale da inviare ai blogger, o entrambe le cose, e chiede venga distribuito a tot blog che lo sponsorizzino.
Un’agenzia onesta si prende la briga di studiare il brand e selezionare intelligentemente i blog a cui affidare la sponsorizzazione pagando o inviando il materiale, o entrambe le cose, dividendo in parti uguali tra tutti i blog la retribuzione.
La maggior parte delle agenzie invece manda a caso. Non si documenta su niente. Offre meno del budget pattuito dal brand per intascarsi l’avanzo e non si preoccupa neanche di controllare se tra le migliaia di blog italiani i tot selezionati per la sponsorizzazione, ovviamente sempre gli stessi, si leggono tra loro. Creando così una campagna marketing pessima, cantilenante, noiosa e presa in considerazione da nessuno. Il risultato è che il prodotto fa venire la nausea tanto è stato spammato nello stesso flusso di persone e perde credibilità nonché interesse.
I grandi brand ovviamente ridono di questo e non contatteranno mai tali blog o tali agenzie. Loro si mettono davvero a selezionare chi contattare. Di fatto, visto il marciume italiano che c’è in giro ne iniziano a fare volentieri a meno. Come dargli torto.
Come funziona il rapporto lavorativo tra agenzia e blogger
Altro punto simpatico da analizzare sono le agenzie che ti corteggiano impressionate da non si sa quali numeri dato che le statistiche di un blog senza uno screenshot veritiero di Google Analytics sono ancora più fumo di quello provocato dalle acciaierie di Piombino. Così come i followers e i like su Instagram che non si prendono mai la briga di controllare.
Insomma. Ti contattano per farti entrare nel loro giro, ti promettono mari e monti se le paghi un tot all’anno e soprattutto ti garantiscono di girarti sempre e solo cose di cui sarai felice di parlare ed eventi all’ultimo grido. Cazzate. Ops, l’ho detto, scusate.
Dopo poco cominceranno a girarti anche l’unghia incarnita del loro amante. Vorranno tu vada ad un evento su quel nuovo prodotto per sostituire gli assorbenti e se non lo fai ti fanno fuori con una bella penale (legittimo, è legge quando firmi un contratto). Se ti va bene. Altrimenti ti fanno terra bruciata intorno e non lavorerai mai più. In pratica, ti castrano.
Le agenzie oneste invece ti contattano gratuitamente quando hanno in mano qualcosa decisamente incline al tuo stile ed al tuo modo di essere. Punto.
Blogger indipendenti in Italia
Questo non per mettere in croce brand o agenzie ma semplicemente per mettere alla luce i dati di fatto. In questo momento funziona così. I patti sono questi e sta a te decidere quale valore darti. E’ chiaro che tutti abbiamo un prezzo e possiamo scendere a compromessi ma ho visto troppi blog partire genuinamente e ritrovarsi un discount nel quale stento fermamente a credere lettori, e soprattutto loro stessi, seguirebbero quei comunicati stampa spiattellati alla bella e meglio in formato di post. Blogger indipendenti dove? Davvero avete venduto la vostra facoltà e il diritto di scelta per 20 euro?
In questi anni. Già prima di aprire questo blog. Mi sono documentata. Ho parlato, visto coi miei occhi e sentito con le mie orecchie professionisti del settore, da titolari di agenzia, pr, brand, stilisti e blogger nonché chiesto a persone comuni fuori dal contesto come funziona e cosa vogliono. Mi sono fatta la mia idea precisa e dato che qui non sto cercando un lavoro ne tantomeno aspiro a diventare famosa ma voglio semplicemente condividere la verità non vedo perché dovrei tacere. Voglio che gli occhi vengano ben aperti. Che tutti sappiano esattamente come funziona e capire di chi si possono veramente fidare quando leggono una recensione, un parere o un semplice consiglio spassionato.
Voglio che i blog di nicchia, e la loro decisione di essere blogger indipendenti, siano fieri della loro scelta. Come mi è stato recentemente detto “meglio pochi ma buoni” e sapete che vi dico? E’ assolutamente la cosa migliore. Vorrei capiate che la differenza non la fa la massa ma il singolo individuo in grado di non calpestare se stesso, i suoi valori e i suoi ideali.
A voi la scelta. Buona fortuna.
54 commenti
Ciao, per quanto possa essere triste questa realtà, devo concordare con te Luna e voi tutte che avete già commentato. Ho cominciato da poco il mio blog, ma già immaginavo che non sarebbe stato facile per noi che non vogliamo essere futili e senza colore. Per non assoggettarci a condizioni che non ci farebbero esprimere la nostra vera essenza, vere donne che non si spogliano davanti a una telecamera solo per avere più successo (purtroppo). Infine, questa credo sia la crudele società e il mondo in cui viviamo, dove l’immagine conta più della stessa persona e del pudore. Scusate mi sono dilagata un po! Ottimo post, io ancora non ho nessuna collaborazione, avendo cominciato da pochissimo, ma vedremo come andrà, e sicuramente se posso verrò a chiederti dei consigli! Un Bacio!
Vuoi mettere la tua libertà con tutti questi paletti che, a parer mio, mettono a tacere anche la creatività? Il “meglio pochi, ma buoni” è il motto più intelligente. Che te ne fai di grandi numeri se poi guardi il tuo blog e non ti ci rispecchi più?
Come sempre bravissima, amica mia!!! Bacioni! :****
Vi ringrazio tutte quante. Amo particolarmente quando vi esprimete così tanto con i vostri punti di vista e c’è sempre molto da imparare dalle vostre esperienze e pensieri. Quindi grazie, e si, dai, speriamo che in futuro le cose riusciremo a cambiarle un po’ seppur sembra impossibile. :)
oh cara Luna, quanta verità nelle tue parole! in giro si vede di tutto, felicissima di vestirmi e di presentare solo quello che mi piace! W l’indipendenza!
un bacione Gina
Mamma mia Luna, non so nemmeno contare le volte che ne abbiamo parlato, quindi sai già come la penso, Io onestamente vado avanti diritto per la mia strada e correggerò il colpo mano a mano si presentano le cose. Quello che vedo non mi piace e voglio prendere il più possibile le distanze perché, fidati, al mondo c’è anche gente seria e io solo con quella voglio avere a che fare :)
Accurata e impeccabile la tua analisi Luna. Ti trovo coerente e onesta come sempre. Bacio grande
articolo più che onesto!! io non farei mai gestire il mio blog da terze persone..e anche ho aperto il blog da poco più di un anno non mi svendo pur di avere una collaborazione in più…dovrebbero leggerlo molte persone il tuo post! complimenti!baci Chiara
Ho letto questo post tutto d’un fiato e l’ho trovato oltre che interessante, molto onesto.
Grazie Luna, è un piacere seguirti!:)
Bacio
Antonella
Purtroppo c’e tanta triste verità nel tuo post :-(
bacioni
Ciao cara, io tante cose le ho scoperte da pochissimo…. tante realtà sono molto tristi… ma se mi sto facendo un’idea giusta mi sa che sia tu che Alessia avete ragione…
Il mio blog è nato per gioco e non so dove arriverà, ma ci tengo troppo per farlo gestire ad altri! E come dice Marta, non bisogna assolutamente svendersi!!!
A proposito, auguri!!!!! :-)
Chiara
Io non so… e dico per dire…
Ma mi sa che ti farai tanti amici con questo post!!!!!;););)
Come darti torto? tutto ciò che hai detto è pura realtà!!!
Buon 8 Marzo, un bacio
Quanta verità Luna…questo è un “mondo” che tante volte mi fa così schifo, così lontano da me, dai miei ideali. Ma (purtroppo o per fortuna) amo troppo quello che faccio e le persone che mi leggono ogni giorno, se sono qui oggi è solo per questo.
un grande bacio!
Caspita Luna che post! Sai cosa ti dico, io vado per la mia strada e cerco di fare il meglio e di trattare argomenti e prodotti che mi interessano veramente e nei quali credo. Un bacio cara e buon 8 Marzo!
Mamma mia che roba!!! Sai cosa ti dico tesoro? Che per fortuna non sono una fashion blogger! Il mondo del beauty gira in modo ben diverso, anzi, è motivo di orgoglio per noi affermare che i prodotti recensiti ce li siamo comprati… ovviamente parlo di beauty blog seri, non di chi si improvvisa esperto di bellezza senza capire un emerito c… solo perché qualche agenzia o qualche giornaletto, come ha giustamente detto Carmy, ha procurato loro dei cosmetici che, guarda caso, sono sempre ottimi (alcuni post sembrano autentiche vetrine pubblicitarie)… il tutto in cambio di visibilità per la rivista con mega banner su vari blog che li espongono orgogliosi. E quindi vai, molti bloggers a montarsi la testa credendosi “beauty expert” senza conoscerne neppure il significato, senza sapere che il vero esperto di bellezza ha studiato e fatto pratica… poi ovviamente si leggono certe baggianate, tipo: “il fondotinta scuro è per la pelle scura, quello chiaro è per la pelle chiara” (riporto testualmente)… ma brava genio!!! Applausi!!!
Certo, fa piacere avere delle collaborazioni, io stessa ne ho (e sono comunque ben visibili) ma l’onestà sempre prima di tutto, e non sempre è così, come ha sottolineato Barbara.
Comunque è fondamentale il rispetto delle idee e delle scelte di ognuno; c’è chi ha bisogno di lavorare e accetta anche compensi minimi e chi può permettersi di selezionare… massimo rispetto per tutti i colleghi che lavorano con impegno!
Bacione!
Amen, post fantastico ! Da blogger indipendente anche io, non posso che concordare con te su tutto. Le persone che lavorano bene e si basano sul merito ci sono, anche se purtroppo sono ancora poche. Troppo poche, ma viva l’indipendenza ! Baci
Per quanto mi riguarda , vista la mia età e la mia poca esperienza, devo sempre destreggiarmi tra tutti quelli che ci provano e vorrebbero fare le cosiddette ” nozze con i fichi secchi”. Cerco sempre di seguire un’etica ben precisa di correttezza e coerenza, perchè quello che più conta per me è la’immagine mia e del mio blog, che non può essere offuscata per pochi spiccioli. Poi posso anche sbagliare qualche volta, spesso chiedo consiglio alle più esperte, non è facile districarsi in questa giungla! Complimenti Luna per la tua analisi così chiara ed esaustiva! Anche io sono per l’indipendenza, finchè è possibile!
Un abbraccio
Martina
Sicuramente leggere il tuo articolo mi ha aiutata a fare chiarezza cara Luna ma ammetto che per me il blog è solo una passione da abbinare al mio lavoro principale e quindi non posso certo considerarlo un’attività a tutto tondo! Detto questo mi auguro che il tuo post sia d’aiuto soprattutto alle ragazze che ogni giorno s’impegnano per portare avanti la loro passione di blogger :-)
Ti bacio
The Princess Vanilla
buona giornata!!!
baci
Applausi!!! Grazie perché con queste chicche illumini sempre una neofita come me e perché sono fiera di me e perché nn sai quanto trovo noiosi i post tutti uguali..
Lalu
Avrei da dire fiumi di parole su questo argomento, il mio blog è nato per gioco secoli fa, ‘dilettante allo sbaraglio’ e mi ritengo ancora tale, perché ogni giorno scopro ‘nuove situazioni, nuove proposte che mi lasciano senza parole, in primis agenzie che vogliono impadronirsi del tuo blog, piazzandoti banner ovunque, decidendo con chi dovrai collaborare e in cambio si trattengono anche soldi da quel poco che ti faranno guadagnare :( vedo pr ed agenzie che ti contattano facendoti sentire importante e poi vedi che dopo di te contattano gente a caso, vedo brand che si affidano ad agenzie che scelgono sempre e solo gli stessi blog, vedo magazine famosissimi che ti chiedono di scrivere per loro in cambio di miseri sconti o abbonamenti a riviste e vedo gente che accetta perché quello è un magazine famoso, ma proprio perché famoso non dovrebbe sfruttare o sbaglio?? Vedo pagine facebook e profili instagram con tantissimi fans, che mi chiedono o di usare un mio video o di condividere una mia foto, ovviamente dietro pagamento, perché così io diventerei famosa >_< e potrei continuare ancora, ma mi fermo x) per quanto mi riguarda, essendo altamente schifata da molte cose, al momento accetto quello che mi va di accettare, considerando bene chi me lo propone e perché. Ultima cosa, visto che mi occupo di un brand per cui mi faccio in quattro, posso assicurare che non ho mai fatto favoritismi per le amichette, se non per amichette che sanno fare bene il loro lavoro, ma al contrario proprio perché a volte ho guardato aldilà delle amicizie e mi sono basata su dati concreti ecc. ho ricevuto indietro delle belle docce fredde!! x)
Bacioni :)
cacchio che articolone! complimenti cara! applausone :)
sono d’accordo con te Luna ma anche con Alessia…purtoppo è l averita’
Mrs NoOne
Applausi per te mia cara Luna.
È vero che c’è del marciume in questo mondo e giorno dopo giorno ne divento sempre più consapevole, hai fatto benissimo a rendere pubbliche queste cose, sperando che serva magari a cambiare un po il sistema.
le agenzie oneste esistono ma purtroppo ci sono altrettanto anche quelle disoneste e che pensano a loro rendiconto. ne so qualcosa, visto che 15 anni fa facevo la modella e anche in quel mondo trovi le agenzie oneste e quelle che fanno i furbi. L’anno scorso per caso ho contattato una agenzia che cambiavo il design del blog, ma al inizio non sapevo che fosse anche un’agenzia, ma dopo quando mi hanno mandato il preventivo mi è quasi venuto l’infarto, costava il doppio degli altri, poi ho scoperto che erano anche l’agenzia. Poi quando gli ho detto che non mi interessa, hanno fatto il stalking con le mail che se m fanno loro anche il design del blog avrò più oportunità di collaborazioni con loro clienti, preferisco a scegliere io con chi collaborare che affidarmi a loro ;)
questo che hai scritto è una verità che tanti non vogliono sapere soprattutto quelle che lavorano con le agenzie! un bacione cara
Ottimo post… Sapevo delle agenzie ma non avevo idea di quanto marciume ci sia… Aiuto… Grazie per l’informazione!!!
*ci fosse
Applausi! Per me il blog è una passione e non ci ho messo neanche un euro! E pubblico e indosso solo ciò che mi rappresenta o mi piace! Comunque vedo moltissime che comprano i followers…che tristezza! Non cederò mai a certi patti!
Baci,
Marina
Ciao Luna hai ragione su tante cose e bisognerebbe anche dire che purtroppo tante blogger sono anche pr e invece di chiamare chi merita chiamano solo le amiche.
Alessia
E’ ben ovvio che sia così, siamo in Italia, è diventato il paese del marcio. A me è successa praticamente la stessa cosa dopo la laurea. Dopo essermi fatta un mazzo tanto per diventare ingegnere, cosa mi capita? Mi faccio un bel master per trovare lavoro e invece questi incompetenti cosa fanno? Mi fanno fare colloqui per profili che non si avvicinano nemmeno minimamente al mio (ho trovato nel mezzo anche dei truffatori)…quindi non trovo lavoro, non ho possibilità di andare all’estero per problemi personali e cado in depressione. Mi rialzo, apro il blog (nel frattempo vedo uno spiraglio di luce, forse nel mio campo) e si vedrà…ma sono bene agguerrita, non nei confronti delle altre blogger, ma di chi so io…non c’è onestà, ma se stiamo tutti zitti continuerà in questo modo.
Tu comunque per me rimani una conferma insieme ad Eva e a qualcun altra ;)
Ti dirò Luna, io non avevo mai riflettuto sull’argomento prima di questo post (e dei fatti recenti), anche perchè tante cose nemmeno le spaevo!
Per quanto mi riguarda seguo una politica molto semplice: parlo come mi pare di quello che mi pare e riservo i giorni del week end ad eventuali post sponsorizzati (ovviamente solo se mi piace il prodotto che intendono farmi sponsorizzare), in modo che così rimane sempre ben chiaro il divario tra quello che è di mia iniziativa e quello che invece mi fa guadagnare qualcosa.
Detto questo io ho sempre dato abbastanza per scontato che se ti rivolgi ad un’agenzia poi questi vorranno più o meno “controllare” ed indirizzare i post, per questo ho sempre rifiutato senza pensarci due volte le proposte che mi sono capitate.
Figurati che rifiuto anche gli inviti alle sfilate o agli eventi solo perchè mi urta il fatto che poi sarei costretta a parlarne (e quindi fargli pubblicità) anche se poi magari non mi piacciono!
Tutto questo però posso “permettermelo” perchè per me il blog non è una fonte di guadagno ma più che altro uno svago, quindi non ho alcun tipo di pressione, immagino che per le ragazze per le quali invece il blog è un vero e proprio lavoro il discorso sia abbastanza diverso, e siano più o meno costrette a piegarsi a determinate esigenze….
Ciò non toglie che il tuo discorso è più che giusto, e che con questo post hai chiaramente svelato più di un’altarino!
Che dirti? Io ti ammiro tantissimo per il coraggio di una scelta che probabilmente ti farà apparire un pò antipatica agli occhi di qualcuno ma che secondo me si è rivelata una presa di coscienza essenziale per tutte quelle blogger che di queste cose magari ne intuivano l’erroneità ma non erano in grado di spiegarla bene come hai fatto tu!
Sei una grande Luna, te lo riperto, continua così! :)
Baci!
S
Luna ti confesso di essere un pò ignorante in materia però mi fido sempre del tuo giudizio e le tue parole sono proprio vere. Non comprendo bene a cosa ti riferisca purtroppo od a quale fatto ma ogni volta che fai notare qualcosa è sempre per una “questione di giustizia”, che a me piace molto ed inizio a prestare maggiore attenzione. Un bacione grande e buon inizio settimana!:**
Lo sai come la penso Luna, prima d’ogni altra cosa ti ammiro perchè sei una delle poche ad aver il coraggio di raccontare come stanno le cose. Io sono una blogger indipendente, fermamente convinta, voglio continuare a portare avanti il mio blog così, con un impegno totalizzante, assorbente, ma libera di esprimermi sempre, sperando di continuare a trasmettere le mie passioni, emozionando!
Ciao grande donna, continua così!!!
Kisses, Paola.
Se ti dico quanti blog ho smesso di seguire per questo motivo, immagino non ne rimarresti per niente esterrefatta. Per me viene meno il senso del blog, almeno per quello che intendo io. Sono fra quelle che ah rifiutato delle collaborazioni (anche retribuite, seppur in somme minime) perchè andavano contro la mia natura. Si, non diventerò mai una Ferragni o chi per lei, ma io non nasco come fashion blogger e va benissimo così! E hai fatto benissimo a puntualizzare sulla questione, perchè non solo le agenzie ma le blogger stesse pensano che siamo tutti un pò scemi, e non è affatto così!
Un abbraccio!
Difficile muoversi in questo mondo sempre più confuso e affollato. Molte di queste cose le sapevo e so che esistono le agenzie per i blog, ma non so esattamente cosa propongono o meglio come fanno a risultare accattivanti per chi decide di aprire un sito indipendente proprio per non avere padroni. Comunque come dice O.W. “meglio essere se stessi perché gli altri sono già stati presi”. Buona settimana.
xxx
mari
Molto molto indipendenti e fiere.
Brava Luna….mettiamo i puntini sulle i di Indipendenti”!!!!!
Noi facciamo parte del CBI che non è l’ultima novità in casa MCDonalds ma Club delle Blogger Indipendenti.
Bacioni
B&M
Luna noi di tutto questo abbiamo parlato privatamente nel corso dell’ ultima telefonata; non ho qui di molto da aggiungerti qui. Preferisco ildialogo vis a vis.
Bacio
Luna, che dire? Ne avevamo parlato già a settembre…purtroppo questa è la verità. Forse i blog sono veramente tanti, troppi, e capisco chi si spaventa a guardarli tutti quanti per selezionarli, ma dovrebbero farlo, mi sembra il minimo. E’ una specie di colloquio, no?
Poi guarda caso, proprio stamattina ho ricevuto una mail dove mi chiedevano di collaborare per il make up visto che è un argomento di cui parlo sempre….io??? Io non so mai nulla di make up, è già tanto se so mettermi l’eyeliner, quindi con questo ti ho detto tutto. Che tristezza però.
Vediamo come andranno le cose nel futuro ma ho dubbi che possa cambiare qualcosa.
Un bacio grande e buon inizio di settimana,
Eni
Parole sante… se penso a tutte le ore che impiego dietro al blog nel curare i contenuti, anche se a volte in quantitativi minori rispetto ad altri, mi rattristo!
Eppure lavorare per la propria passione gratifica, anche se il tempo è poco e si necessita di altro, anche se dividersi tra i vari doveri rende la giornata pesante e la mia vista si abbassa stando davanti al pc di sera..
Ma sai Luna, ogni volta che pubblico un post mi sento gratificata! E ciò da carica per continuare anche se alcuni brand non prendono in considerazione il mio lavoro…
Grazie per le belle parole che scrivi nei commenti sul mio blog, sei un tesoro :* <3
Bow of Moon
Che macello! Mi fa tristezza tutto ciò’ !
Grazie di aver messo in luce tutti questi aspetti!!
Speriamo che la situazione migliori Luna!
Un bacione
Marina
http://www.sweetlavanda.it
Io tante di queste cose non le conoscevo, e sinceramente non le approvo. Io credo che il blog, in quanto tale, dovrebbe essere libero da pensieri altrui del blogger.
Mi hai fatto sorridere quando parli di alcuni brand sponsorizzati in contemporanea da blogger che si leggono e commentano, in effetti è un po’ … imbarazzante.
Io preferisco i blog di nicchia, e sinceramente neanche aspiro alla notorietà, il cui scopo è alla base di molti blogger.
Baci
P.S. Solo tu puoi fare post del genere. TOP
io tutte queste cose, tutti questi dettagli non li conoscevo…brava tu che hai saputo trovare informazioni approfondite su questo argomento così “scottante”
Io sostengo che ognuna di noi dovrebbe avere un blog per parlare di cose che effettivamente interessano, ma tante come dici tu per 20 euro scriverebbero anche su come eliminare le zecche dal pelo dei cani. Detto ciò io personalmento perdo interesse per questi blog ma chi sono io per dire chi fa meglio di un altro?? Nessuno quindi io leggo e passo oltre tanto non sarà di certo la mia opinione a far cambiare questo sistema!
Baci baci
Eli
Sai anche a me a volte capita di documentarmi e leggere certe cose assurde inerenti questi aspetti (tipo il nullaosta dell’agenzia prima di pubblicare foto su Ig O.o). Purtroppo molti blog, come anche canali Youtube, si svendono proponendo articoli o video che non c’entrano nulla con il proprio tema e devo dire anche che si riconoscono al primo sguardo perchè sono trattati in modo pessimo, senza neanche un briciolo di fantasia e originalità!
Il sistema è sbagliato, però lo sono anche le scelte di chi accetta questi compromessi assurdi!
Un bacione e buon inizio settimana cara! :*
Io con il blog mi sento libera, di scrivere, pubblicare e dire come la penso, di certo non lo amerei più così tanto se dovessi sottostare ad una agenzia! Baci
io amo collaborare con le aziende , secondo me l’importante è sempre essere sinceri con i propri iscritti . e non sponsorizzare un prodotto se non piace solo perché pagati ..
Ciao Luna,
ho letto ogni riga con molta attenzione perché sono tra le blogger indipendenti e molti aspetti dei rapporti con le agenzie non li conoscevo.
Una volta, tre le “clausole”, una di queste mi propose di interpellare prima loro per le MIE foto da pubblicare su Ig, ovviamente ho detto no.
Scrivo e pubblico quello che mi piace, in totale libertà, ed è così che dovrebbe essere per tutti.
Un grande abbraccio! :-*
Laura
che dire …. sono per la libertà d’opinione , la schiettezza e il coraggio di mettersi in gioco …. ma non ho mai visto cambiare le cose …. purtroppo !!!
Tu non mollare , segui sempre la tua strada …..
Pienamente d’accordo con te. Mi è capitato di dire no ad un sacco di agenzie che mi promettevano risultati incredibili. Ho detto di no a siti che non mi piacevano e che non erano neanche pertinenti al mio blog. Mi è capitato di essere iscritta a siti con campagne pubblicitarie rifiutarne una sulla birra e un altra sul basket il risultato è che nn mi hanno proprosto più nulla per mesi nonostante fossero presenti molte campagne più inerenti al blog e a cui sarei stata felice di partecipare. Ho perso molte collaborazioni per il mio dire no e non ho di certo miliaia di followers che mi seguono ma ne sono felice così perché con i miei followers ce un bellissimo rapporto con molti di loro ci scriviamo in privato e si è creato un bel rapporto. Non dobbiamo svenderci ma continuare per la nostra strada fieri di quello che realizziamo.
Un bacione tesoro
Admaiorasemper.website
Purtroppo c’è del marcio anche nel mondo dei blogger. Viva la libertà. xoxo rita talks
Cosa devo dirti tesoro, ne abbiamo parlato a lungo di questo argomento ed è ora che tutti aprano gli occhi: brand, blogger e uffici stampa. Inutile dire che le accsttone ci saranno sempre, che sono le prime a parlare quando farebbero meglio a star zitte! Perché i loro followers e like sono originali come la Chanel che ti vendono fuori dalla stazione Centrale di Milano!
Un abbraccio
Iolanda
http://www.theshadeoffashion.com
Ciao Luna. Effettivamente non tutti i dettagli che hai evidenziato li conoscevamo.. Certe cose e certi comportamenti sono davvero assurdi anche se purtroppo reali! È brutto che i brand, famosi o meno, contattino sempre gli stessi ma d’altro canto con tutti i blog che ci sono oggi perderebbero troppo tempo ad analizzare e scegliere davvero quello più adatto a loro, anche se dovrebbe essere la procedura!
Pienamente d’accordo sul non vendersi! Non esiste! La cosa bella di essere indipendenti è proprio questa, non dobbiamo contare sulle forse di nessuno ma di conseguenza facciamo le scelte che gradiamo di più!!
Ottimi spunti e consigli e punti da approfondire sicuramente ;)!
Un bacione :-*.
Monica & Tatiana.
Ambitionofstyle.blogspot.com
Guarda l’unica volta che sono entrata in contatto con un’agenzia (tranne il meraviglioso contest che benconosci!) sono entrata nel loro ufficio che mi volevano fare partecipare ad un contest e sono uscita che mi volevano vedere il restyling del sito a cifre che non ti dico… ma ciaooooooo!!! No no no, non mi serve nulla, vado per la mia strada! ;)
Un bacione! F.
Quanta verità in questo post, complimenti! Kiss
Eh cara Luna….cosa posso dire…….sai che tante cose non le sapevo???’
Io personalmente ho deciso di non svendermi, piuttosto lascio perdere, ci saranno occasioni migliori!!!!
Un abbraccio grande, grande, grande!!!!
Marta