Città VS paesino di provincia. Quando ci sono vorrei scappare, quando non ci sono vorrei tornare. La mia vita divisa tra città (Milano) e paesino di provincia (campagna toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci) fa più o meno così da sempre. Alti e bassi in cui sostanzialmente non so decidermi su dove sia effettivamente meglio vivere. Così oggi ho pensato di stilare 10 motivi per i quali secondo me è meglio vivere in città piuttosto che in un paesino di provincia e viceversa.
Città VS paesino di provincia: 10 motivi per cui è meglio vivere in un posto piuttosto che l’altro
10 motivi per cui è meglio vivere in una città
- C’è tutto, si trova tutto. Pokémon compresi.
- La tua vita privata è privata. Conoscere tutti e tutti che ti conoscono risulta complicato.
- Divertimenti, eventi e distrazioni a go go.
- Le consegne a domicilio arrivano ovunque.
- Nessun tacco sporco di terra perchè si sprofonda nel fango mentre si arriva alla macchina.
- Se a 30 e passa anni non sei ancora sposato/a o non hai figli sei del tutto normale.
- Più possibilità di lavoro e carriera.
- Uscire senza prendere la macchina.
- Potersi vestire anche di martedì mattina con un tailleur e i tacchi senza essere considerati fuori luogo.
- Istruzione migliore e corsi per ogni genere di passione.
10 motivi per cui è meglio vivere in un paesino di provincia
- Il suono della natura come colonna sonora della giornata.
- Si vedono le stelle tutto l’anno a parte quando è nuvoloso o piove.
- Pochissimi venditori ambulanti.
- Nessun bisogno di partire 2 ore prima per percorrere 5 km. Bastano 15 minuti e si arriva ovunque.
- Pace, serenità, relax e tutto il tempo per stare con se stessi.
- In linea di massima meno criminalità.
- Tutti ti conoscono e ti aiutano se hai bisogno (dal mio punto di vista per impicciarsi dei fatti tuoi ma troviamoci il lato positivo).
- Si può sbagliare un congiuntivo e nessuno se ne accorge.
- Zero smog. Capelli e colli delle camicie restano puliti per almeno 3 giorni.
- Le giornate durano secoli e in un giorno si riescono a fare tutte le cose che in città si fanno in una settimana.
Detto questo, tu cosa ne pensi? Città VS paesino di provincia, dove è meglio vivere? A cosa potremmo rinunciare più facilmente? Credo opterei per città con possibilità di paesino ogni qualvolta se ne senta il bisogno. O forse no? Io rimango ferma a 50 e 50, purtroppo mi sa che non troverò mai la mia risposta definitiva.
25 commenti
Io sono nata in un paesino sperduto di campagna dove non c’è assolutamente niente, preferisco di lunga li campagna
io amo la città :-)
Devo dire che non saprei scegliere,quindi quoto il tuo pensiero 50 e 50.Sono nata e cresciuta in città con tutte le comodità e servizi,e vivo in città ma spesso scappo nella casa in campagna e al mare.
Adoro la vita da casa autonoma con giardino,non ha eguali.
Un bacione
Ale
Io ho vissuto in città e adesso vivo in campagna… devo dire che però non c’è paragone, io voto la città!
Conto di ritornarci al più presto!!
Buona giornata!
Rebecca
Ci sono i pro e i contro in tutti e due i casi, preferirei la città:) http://www.vlifestyle.it
Noi optiamo per la città, il paesino ci piace molto per tutti i motivi che hai elencato, ma dopo un po’ cominciamo a scalpitare e sentiamo il bisogno di tornare in città! ;)
Bel post Luna, un bacione!
Agnese & Elisa
vivo in un paesino e sicuramente non rinuncerei mai a questa comodità… sicuramente le grandi metropoli offrono tante cose che è giusto visitare e vivere per le cose che hai elencato ma la quotidianità è un’altra cosa.
bacione
buon inizio settimana!!!
baci
In una città grande grande ho provato a viverci, per poco. Ho capito velocemente che dovrei essere una piccola ereditiera per avere quel che più mi mancava: un giardino!!!!! In un paesello piccino picciò non mi vedo bene, provato pure quello. Manca tutto, non c’è niente, km su km per una bottiglia di latte. Non si può. Il mio equilibrio è la casa in cui sono nata e cresciuta fino alla veneranda età di 20anni: in collinetta, con giardino al limitare del bosco e capriolo che la mattina bruca l’erba del prato, ma a 5 min d’auto da una cittadina degna di questo nome. Ecco, quello è il mio paradiso.
L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
Io vivo in una piccola cittadina che sicuramente non è paragonabile a Milano quindi mi sento come se vivessi in campagna. Sicuramente lo preferisco perché comunque ci sono servizi e comodità anche qua (la pizza a domicilio arriva haha). Ma almeno non vivo in un palazzo altro 584268 piani e quando apro la finestra della camera vedo le montagne.
Baci
Io per vivere preferisco di gran lunga la città, ma appena posso mi piace staccare e andare in un piccolo paesino al mare o in montagna,un po’ di relax ci vuole!
Baci,
Ale
Per me? Scelgo la metropoli! Da poco mi sono trasferita a Seoul e mi trovo una favola. Certo è caotica il fatto che sia così caotica, piena di persone… mi fa sentire viva :D
Kisses, DadieB.
Io vivo in campagna, ci sono pro e contro come dici tu… A volte scapparei ma quando vado in città mi dico che forse è meglio la vita fuori..
Bacioni
buon weekend!!
baci
Non riuscirei mai a rinunciare ad uno stile di vita country- chic a contatto con la natura ed al calore che trasmette, in città vado per lo shopping e la mondanità ma poi fuggo volentieri da caos e formalità.
baci
Sai io ho sempre vissuto a Roma, per cui anche Milano mi sembra piccola! Comunque, Milano a parte che adoro, non so se riuscirei a vivere in un paesino, sono troppo “metropolitana”!!
Un bacio cara… e quando mi vieni a trovare???? :)
ripasso per un salutino … baciiii
Cara Luna mi trovo nella tua stessa situazione e la penso esattamente come te. Kiss
sono cresciuta in campagna con i miei e ora sono in città per conto mio, quindi prendo il lato positivo di entrambi i mondi!
Io abito in un paesino con la città ad appena 10km e mi va benissimo così. Ho la tranquillità del paese, ma quando ho voglia di città 13 minuti e ci arrivo. Un abbraccio kisskiss
non saprei scegliere nemmeno io…io abito in periferia che raccoglie il peggio di entrambe le realtà! -.-“
Come sempre, il meglio sta nel mezzo. Vivere in una grande città che possa offrire tanto (specie per l’età che abbiamo), credo sia il massimo. Se a questo avviciniamo però la possibilità di poter evadere di tanto in tanto per riconnetterci con il mondo, la natura, il tempo e noi stessi, allora è sicuramente meglio. Per il momento che sto vivendo, direi che la città prevale per un buon 80%
Un bacione
Non ho mai provato la vita in paese se non durante qualche breve vacanze e perciò non ho i parametri per confrontarli, ma posso dirti che Roma mi sta andando stretta anche troppo ultimamente ed i punti negativi in questa città stanno realmente aumentando. Se potessi scapperei in una cittadina più piccola, meno affollata e se possibile pure funzionante!
un bacione
concordo con te, anche io sono al 50 e 50, non saprei scegliere tra i due
buon mercoledì!!!
un bacio
Anch’io vivo in un paesino e spesso sogno la città per tutto quello che hai elencato!!!
Un abbraccio grande grande!!!
Marta