5 consigli pratici per farsi amico l’algoritmo di Instagram

by fashionsnobber

Ormai è un dato di fatto, il nuovo algoritmo di Instagram sta penalizzando la stra grande maggioranza degli account. Pur volessimo fregarcene però se desideriamo andare avanti su questo social network dobbiamo farcelo amico. Ok pubblicare per hobby, passione o divertimento, ma se siamo lì ci teniamo a far si le nostre foto siano viste almeno da qualcuno. Ecco, per chi ancora non lo avesse capito, oggi parliamo di quel simpatico meccanismo che decide, in base alle interazioni ottenute nei pochi minuti successivi alla messa online, la sorte dei nostri contenuti appena pubblicati su Instagram.




Come funziona l’algoritmo di Instagram

Come funziona l'algoritmo di Instagram - How the Instagram algorithm works.

In poche parole e senza tergiversare troppo il nuovo algoritmo di Instagram è diventato esclusivamente una questione di tempistica ed interazioni. Mi spiego meglio. Appena condividiamo una foto questa verrà mostrata subito a solo il 10% dei nostri followers ed in base a come reagiranno nei 30 minuti successivi alla pubblicazione il social network deciderà se mostrarla o meno a tutti gli altri. Per farla breve, in tanti di questo 10% devono soffermarcisi il più tempo possibile, metterci like e commentarla, altrimenti, #ciaone.

Lo Shadow-Ban di Instagram

Altra questione importante è quella di infilarsi bene in testa che il nuovo algoritmo di Instagram ha dichiarato guerra a bot*, POD**, follower, commenti e like comprati. Appena nasa che stiamo cercando di fregarlo, e ti assicuro se ne accorge, ci punisce tramite lo shadow-ban. Senza rendercene conto i nostri contenuti diventano invisibili nelle ricerche per hashtag. Il che comporta un calo vertiginoso del nostro engagement. Meno visibilità, meno like, meno interazioni, meno tutto. Per quanto tempo? Dipende dalla gravità della cosa e da quando cominceremo a comportarci eticamente. Ovviamente Instagram è più furbo e se facciamo le prove dal nostro profilo ci sembrerà di non esserne vittima. Per scoprirlo dobbiamo provare ad effettuare la ricerca per gli hashtag che abbiamo utilizzato con un altro account e non nostro follower.

AGGIORNAMENTO: Instagram ha pubblicamente dichiarato di non aver mai fatto uso dello Shadow-Ban. Unica “punizione” confermata, e da me purtroppo testata, è quella di non poter compiere più azioni sul social da 1 a 7 giorni quando si mettono troppi like in un’ora o giornalmente. Pertanto consiglio vivamente di non superare i 50-60 like all’ora.

*Bot: Servizi web a pagamento che automatizzano i like, i commenti e il giochino follow/unfollow. Quello che faceva il buon vecchio Instagress.

**POD: Sono quei gruppi di “muto-soccorso” creati su Instagram, Telegram o WhatsApp in cui ci si “auto-aiuta” condividendo l’ultima foto pubblicata per avere velocemente like e commenti.

Engagement di Instagram

Molti fanno confusione e lo associano all’algoritmo di Instagram ma non centra assolutamente niente. L’engagement di Instagram non è altro che un valore determinato dal rapporto tra il nostro numero di follower ed i like ottenuti sulle nostre foto o video. E’ un dato che sostanzialmente interessa ai brand o alle agenzie di comunicazione per selezionare con chi collaborare. Come si calcola? Presto detto.

Come calcolare l’engagement di un profilo Instagram

Basta prendere le nostre ultime 10 foto pubblicate partendo dalla penultima, sommare i like ottenuti (ovviamente non quelli comprati), dividere per 10 e il numero ottenuto dividerlo ancora per il numero dei nostri followers (veri non comprati). Moltiplicare per 100 e otterremo una percentuale che indicherà il nostro engagement. Il rate ideale è abbastanza settoriale perché varia da categoria a categoria ma se riusciamo ad averlo tra il 3 e il 5% non possiamo lamentarci. Mentre se siamo sotto il 2% bisogna fare qualcosa il prima possibile.

5 consigli pratici per aumentare la visibilità dei contenuti su Instagram

Il magico algoritmo di Instagram - The magical Instagram algorithm.

Adesso che abbiamo un’infarinatura su come funziona l’algoritmo di Instagram è giunto il momento di passare ai consigli pratici. Piccole accortezze che possono aiutarci a farcelo amico e recuperare un pò di visibilità.

1. Pubblicare foto con determinate scelte stilistiche fa arrivare più like

Le immagini luminose fanno ottenere il 24% in più di like. Stessa cosa se hanno il blu come colore dominante. Scatti con bassa saturazione invece portano il 18% in più di like. Infine, scegliere un qualsiasi colore purché predominante nella foto ne porta il 17% in più.

2. Creare delle call to action il più efficaci e coinvolgenti possibili

Riuscire a far interagire gli utenti con noi serve a garantirci qualche vera interazione in più. Fare domande, creare sondaggi, chiedere consigli, qualsiasi cosa va bene purché spingano ad un’azione chi ci legge, guarda o ascolta. Inoltre abbiamo la possibilità di instaurare nuovi rapporti, conoscere meglio chi ci segue e perché no, creare delle belle nuove amicizie o collaborazioni.

3. Cambiare spesso gli hashtag ed utilizzarli ben mirati

Utilizzare sempre gli stessi hashtag pare che per Instagram sia sinonimo di bot come gesto meccanico e ripetitivo. Quindi dobbiamo cercare di variarli spesso pur cercando di non uscire dal tema del contenuto pubblicato. Si dice ne bastino minimo 7 fino a un massimo di 15. Io cerco di utilizzarne 11 suddivisi in 5 piccoli, 4 medi e 2 grandi. Gli hashtag piccoli sono quelli con una portata da 0 a 999.000 post, i medi da 1 a 5 milioni e quelli grandi dai 5 milioni in su.

4. I commenti devono essere di qualità e avere almeno 4 parole

Ebbene si, di 4 parole escluse le emoticon. Secondo Instagram infatti diventano più specifici e non rientrano in quei comportamenti da bot a cui sta facendo guerra. Se poi riusciamo a rispondere ai commenti entro 60 minuti meglio ancora, questo fa si la nostra nuova foto o video non perdano visibilità. Inoltre ogni 5 commenti sensati che mettete vi arriva un nuovo follower. Mica male no?

5. Non editare il nuovo contenuto prima di 24 ore

Modificare il contenuto appena pubblicato prima che siano passate 24 ore gli fa perdere molta visibilità. Stesso discorso se pubblichiamo, cancelliamo e ripubblichiamo la stessa foto anche leggermente cambiata. Le indecisioni ad Instagram non vanno giù.

Oltre a questi consigli, un trucchetto che invece potrebbe essere una buona pratica da mantenere per avere qualche like in più appena pubblichiamo è quello di mettere molti like a delle foto recenti prontamente selezionate tramite un hashtag di nostro interesse. La media di ritorno, vi avviso subito, non è altissima, ma almeno recuperate qualcosa da quei follower snob che non vi mettono un like manco per sbaglio.

Come creare interazioni su Instagram

Nonostante mettiamo like e commenti come se non ci fosse un domani, sperando in un ritorno proficuo verso di noi, purtroppo la percentuale di ritorno è sempre minima. Per dare la giusta spinta all’algoritmo di Instagram esiste un però servizio web affidabile che ho avuto il piacere di testare e utilizzo ancora. Mettendo like e commenti a profili reali e attivi presenti su questo portale possiamo cominciare a riceverne a nostra volta. Nessuna richiesta di password per entrare nel nostro profilo e nessun ban da parte del social network. Siamo noi a decidere autonomamente come gestire ogni singola azione. Ci si può iscrivere solo tramite questo link diretto e ci vogliono almeno 24h per essere accettati. Il servizio controlla personalmente ogni profilo per assicurarsi sia reale, attivo e serio. Lo consiglio vivamente, provare per credere.

Come (ri)avere la timeline in ordine cronologico

Come avrai notato Instagram non ordina più le nostre timeline in ordine cronologico ma andando secondo rilevanza e maggior numero di interazioni in base ai nostri interessi, account che seguiamo di più e ovviamente chi investe nelle sponsorizzazioni. A me questa cosa non è mai andata giù. Molti profili che amo non pubblicano con regolarità e sostanzialmente mi erano totalmente spariti.
Per un paio di giorni, forse tre, non ricordo esattamente, mi sono messa ad aprire uno ad uno tutti quei profili che ho piacere di vedere mettendo like all’ultima foto pubblicata. E, senti questa, mi è tornato magicamente quasi tutto in ordine cronologico. Ora, è anche vero che mi sono imposta di aprire Instagram almeno tre volte al giorno rispetto all’ogni due/tre giorni di prima e sicuramente aiuta, però è passata una settimana e ancora è tutto nella norma. Non te la vendo come legge perché sicuramente è una cavolata ma se hai tempo libero e vuoi provaci, magari funziona anche con te.

L’algoritmo di Instagram vuole socializzare

Istruzioni per l'uso nuovo algoritmo Instagram - Instructions for use new Instagram algorithm.

Concludendo, da quanto detto in questo post, se ne deduce che per far si i nostri contenuti vengano mostrati e non persi nell’etere bisognerebbe vivere su Instagram. Capibile dal punto di vista dell’app che guadagna quando siamo connessi, ma, diciamolo, non fattibilissimo per noi utenti. A mio avviso, purtroppo, per smuovere le acque stagnanti non basta più neanche se facciamo delle belle foto perché partiamo comunque con una visibilità minima. A questo punto proviamo a non dimenticarci che Instagram nasce come social network con un nostro profilo personale e come tale serve e vuole che la gente socializzi ed interagisca tra loro. E’ come se il social, in qualche modo, volesse socializzare con noi tramite qualità, verità ed onestà. E dimmi, non è forse anche quello che vogliamo noi dai nostri follower e following? Ecco, allora direi che ci siamo dati la risposta a tutto.

Se vuoi sapere altro su questo social ti potrebbero interessare anche “Come funziona Instagram: tutti i trucchi e miglior consigli“, “Quanto e quando pubblicare sui social network” e “Social media: il decalogo delle buone maniere online“.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

41 commenti

Marilu 15/03/2018 - 16:26

ottimi consigli, grazie :-)

Rispondi
Elisabetta Pagano 12/03/2018 - 15:27

Questo post Luna, me lo devo studiare…con instagram non ci sto capendo più nulla ultimamente…aumentano di tanto i like al profilo, ma sono diminuiti i like ai singoli post…boh…cerchèro’ di seguire i tuoi consigli e spero che migliori, altrimenti non me ne faccio di certo una malattia! ahahah baci

Rispondi
Rossella 12/03/2018 - 11:57

Questo Instagram ha proprio deciso di farci impazzire, prima una cosa, dopo un’altra, poi di nuovo quella di prima!!! Ma grazie dei preziosi consigli!
Bacioni

Rispondi
Domenica 10/03/2018 - 16:25

Mi hai chiarito un po le idee rispetto alle voci che sentivo su questi cambiamenti. Io che uso instagram solo come social, per guardare cosa raccontano gli amici e raccontare qualcosa di me, non comprendevo le lamentele. :) Sempre articoli di qualità sul tuo blog. :D

Rispondi
manuelita 09/03/2018 - 8:05

buon weekend!!!
baciii

Rispondi
marina 05/03/2018 - 23:01

Algoritmo ti odio!!
grazie per le dritte!!
bacio
m

Rispondi
audrey 05/03/2018 - 18:56

alcune cose non le sapevo ancora quindi ho letteralmente preso appunti!
adoro iG e lo trovo davvero d’ispirazione, ma crescere pur facendo foto decenti è difficilissimo per me, quindi questi articoli mi sono smepre molto utili per capire cosa sbaglio. quindi, grazie <3

Rispondi
Sara Clementi 28/02/2018 - 21:38

ne so qualcosa ma non con precisione come hai descritto tu, cercherò di seguire tutti i consigli! Apprezzo il fatto di interagire ma mi sembra che sta diventando sempre più complicato

Rispondi
Mariateresa 28/02/2018 - 16:50

Post davvero interessante! Adesso ho capito bene tutto!
Un bacione,
Mary

Rispondi
Anett 27/02/2018 - 13:44

Grazie per questi preziosissimi consigli, ne avevo proprio bisogno! Ammetto che non capisco molto questo nuovo algoritmo e odio che hanno tolto l’ordine cronologico. Dopo aver letto questo post almeno capisco le basi :)

Rispondi
Vale 26/02/2018 - 17:35

Ciao Luna, come al solito i tuoi articoli sono super interessanti, mi hai insegnato tante cose che non sapevo! A me Instagram piace ma non quanto il blog, peccato abbia preso così tanto piede, non riesco proprio a starci su ore e ore…un po’ manca il tempo e poi preferisco fare altro! Bacioni

Rispondi
manuelita 26/02/2018 - 8:02

buon inizio settimana!!!
baciiii

Rispondi
C.♪ 25/02/2018 - 14:14

Finalmente qualcuno in grado di spiegare anche a me,impedita dei social,l nuovo algoritmo di Instagram e finalmente ho compreso che sto sbagliando un paio di cosucce!
Grazie per questo utilissimo post!

Baci baci C.

Rispondi
Ale 24/02/2018 - 15:35

Interessantissimo questo post! Ottimi consigli!
Baci,
Ale

Rispondi
Aisha 24/02/2018 - 13:56

Consigli davvero fantastici!!! Grazie mille :)

Rispondi
manuelita 23/02/2018 - 7:46

buon weekend!!!
baci

Rispondi
Maiko Gordani 21/02/2018 - 22:18

Molto ben scritto! Consigli pratici e utili che non erano di mia conoscenza! Io sono molto disordinata su IG seguo solo il mio istinto, ma questi accorgimenti posso seguirli ! Brava Maiko

Rispondi
cinzia satta 21/02/2018 - 10:43

Dettagliatissimo e prezioso post. Io si sa non sono molto informata n portata a stare dietro ai meccanismi dei social… ma dovrei me ne rendo conto.
Grazie Luna
Bacione
Cinzia

Rispondi
manuelita 21/02/2018 - 7:50

buon mercoledì!!!
baci

Rispondi
Roberta Romeo 20/02/2018 - 14:19

Wow Luna, questo post è stato davvero utilissimo! E io che pensavo che con il nuovo algoritmo si favorissero tutti i profili con like e follower comprati! Mi hai fatto scoprire molte cose che ignoravi, come cambiare sempre gli ashtag e seguire quelli che più mi interessano! Ho provato a calcolare la percentuale di engagement e mi ha stupito sapere che non sono messa affatto male anche se ho meno di mille follower!
Che dire, si vede che anche Instagram vuole diventare più vero possibile xD
Un bacione :*

Rispondi
manuelita 19/02/2018 - 8:10

buon inizio settimana!!!
baci

Rispondi
vale 17/02/2018 - 17:25

li metterà in pratica!! questo algoritmo è un vero casino!!
xo
vale

Rispondi
Enrica 16/02/2018 - 22:43

stare dietro a tutti i capricci di Zuckemberg è diventata un’impresa quasi impossibile! mannaggia a lui! grazie mille per i preziosissimi consigli cara

Rispondi
shop 16/02/2018 - 16:12

Thanks so much for the condescending response.

Rispondi
LIzzy 16/02/2018 - 16:09

Luna, grazie per questo post! davvero molto utile! adoro instagram ma non riesco a starci dietro il tempo che vorrei e soprattutto spesso non riesco a star dietro a tutte le novità e cambiamenti che fa…
cercherò di seguire le tue dritte!
grazie, sei una grande!

Rispondi
Elisa 16/02/2018 - 15:07

Luna, se non ci fossi tu! Praticamente tu sei in grado di riassumere tutti i miei social-test in un discorso organico e chiaro per tutti. Ti invidio moltissimo! Comunque sia, sono molto contenta che IG si stia occupando di eliminare un po’ tutte quelle interazioni fintissime che oramai hanno proprio stufato.

Rispondi
Desires In Style 16/02/2018 - 13:17

Luna questo post è davvero utile, con l’algoritmo di Instagram non ci capiamo più niente!! Ci hai detto tante cose che non sapevamo ;) grazieee :)
un bacione
Agnese & Elisa

Rispondi
Sara 16/02/2018 - 12:41

Davvero interessante… Ho imparato tante cose che non sapevo. Baci e buon fine settimana
https://chicchedimamma.com/

Rispondi
little fairy fashion 16/02/2018 - 8:34

Wow…questo post è utilissimo.
Grazie Cara per questi consigli! Kiss

Rispondi
Pamela Soluri 15/02/2018 - 5:32

questa cosa del POD non la sapevo!!!

buon giovedì

Rispondi
manuelita 14/02/2018 - 9:44

grazie delle dritte ;) , molto utili!!
baci

Rispondi
Debora 13/02/2018 - 22:04

Bellissimi consigli, io ho appena aperto un profilo instagram e spero davvero di riuscire ad interagire!! Non è del tutto sbagliato ciò che hanno fatto, ormai era diventato un mondo di like e followers comprati!!! Un bacione cara

Rispondi
TruccatiConEva 13/02/2018 - 15:36

In effetti anch’io ho notato il fatto che visualizzando manualmente un profilo, poi mi ricompare nella home… quindi confermo la tua ipotesi; gli hastag invece me li devo studiare meglio, perché tendo ad utilizzare spesso gli stessi…

Grazie dei consigli, un bacione!

Rispondi
babaluccia 12/02/2018 - 23:57

Io non sono così calcolatrice vado avanti così come capita anzi modifico spesso i contenuti del post appensa pubblicato perché sono talmente distratta che dimentico sempre qualcosa, insomma un disastro stando ai tuoi parametri. Speriamo bene comunque grazie ho letto tutto con moltissimo interesse.
Un bacio cara Luna

Rispondi
Marina 12/02/2018 - 22:50

Grazie ☺️

Rispondi
Chiara Costigliolo 12/02/2018 - 16:56

Tutte info utilissime, grazie cara sempre top!!!!!!!!
un bacio
Chiara

Rispondi
franci 12/02/2018 - 16:48

MI-TI-CA! Il consiglio n°3 devo seguirlo immediatamente perchè per non riscriverli ogni volta copio sempre gli stessi hashtag… erroreeee!!! Niente, ho sempre tanto da imparare… troppo!
Un bacione bella! ? F.

Rispondi
Rossella 12/02/2018 - 15:33

Oddio Instagram sta diventando sempre più complicato!!!! Soprattutto da chi lo usa per lavoro!!! Grazie per il post!
Bacioni

Rispondi
Lalu 12/02/2018 - 10:54

Come al solito molto dettagliata! Ma pensi che posdo aprirmi un profilo business con quei pochi followers che ho?
Cmq é vero ho la sensazione che bisognerebbe vivere su instagram e io nn ci riesco!!!
Lalu

Rispondi
Marta 12/02/2018 - 10:13

Luna, i tuoi consigli sono sempre ottimi e utilissimi!!!!
Baci baci
Marta

Rispondi
maylovefashion 12/02/2018 - 10:08

Wow mi hai proprio illuminato ahahah, questo tuo articolo è stato molto preciso! Allora, paradossalmente, questo nuovo algoritmo dovrebbe penalizzare le furbone di turno :D . Io ho notato un calo, però come hai detto tu instagram serve anche a socializzare. Io, in questo periodo, chiedo consigli e curiosità alle neomamme ;)

Rispondi