Come funziona Instagram: tutti i trucchi e miglior consigli

by fashionsnobber

Instagram è senza ombra di dubbio uno dei social network di maggior successo. Con ben oltre 300 milioni di utenti. Indispensabile per chi ama fotografare e condividere con il resto del mondo i suoi frame rivelatori in pillole di vita. Tralasciamo i profili che palesemente caricano foto reperite a destra e manca spacciandole per proprie. Personalmente adoro chi si racconta o ci vuole raccontare un qualcosa attraverso immagini sue. Non necessariamente scattate a regola d’arte ma almeno vere. Mi piacciono i profili che seguono uno stile. Mi piacciono quelli inerenti ad un solo tema o quelli misti ma di cui si riconosce subito la mano del fotografo improvvisato o meno che sia. Ognuno di noi ha un suo stile anche nelle foto, perché non trasmetterlo? Ed ecco che occorre capire come funziona Instagram conoscendo trucchi e istruzioni per un uso consapevole.




Come funziona Instagram: istruzioni per un uso consapevole

Ultimamente spopolano le foto sul cibo, dalle colazioni ai momenti snack per finire con dolci di ogni genere. Un vero massacro per chi sta a dieta, ammettiamolo.
Poi ci sono i selfie, su cui si potrebbe disquisire per ore. Le foto ai piedi, le foto dei nostri outfit, le foto dei nostri amici pelosi, dei fiori, dei viaggi… Insomma foto di ogni genere e su ogni tematica possibile ed inimmaginabile tra cui anche qualche moda di degrado femminile come ad esempio gli scatti al proprio lato b. Il tutto rintracciabile grazie agli hashtag composti da quel simpatico simbolino chiamato cancelletto (“#“) che ancora qualcuno si ostina a non saper usare. Infatti, prima di capire esattamente come funziona Instagram partiamo proprio dagli hashtag.

Come usare gli hashtag

#glihashtagnonsiusanocosìperdiremillecoseinunafrase, #e, #no, #neanche #così.
In primis lettere e parole come la “&” lo spezzano, non vengono riconosciute quindi evitatele. Idem gli apostrofi.
Servono per collocare un’immagine nel caso di Instagram o un pensiero nel caso di Twitter e Facebook in una tematica precisa. Hanno lo stesso risultato ed effetto dei tag che vengono usati negli articoli dei blog. Creano etichette per intenderci, ma non servono per formare frasi a casaccio o lunghe tre metri.
Per l’immagine di un fiore si può usare #flower #nature #daisy #instaflower #photooftheday.
Visto? Non è una frase di senso logico, sono parole riconducibili al soggetto della foto. I primi tre richiamano il contenuto di quest’ultima, mentre il quarto riconduce ad Instagram più il soggetto, ed il quinto richiama il vostro scatto come la foto del giorno.
Poi esistono gli hashtag forniti da diverse app smartphone. Vi consiglio vivamente di scaricarne almeno una. Dandole il tema della foto in automatico vi fornisce i tag più popolari per aiutarvi, oltre ad avere maggiori like, a poter trovare nuovi follower. Ma soprattutto vi fa fare un ottimo uso di queste paroline magiche senza sbagliare.

Come funziona Instagram: i trucchi

Per quanto riguarda come funziona Instagram ottenendo più follower non ci sono segreti non svelati o miracoli dall’oggi al domani. Mi spiace. A parte i tool per commenti o like automatici a pagamento o l’acquisto di follower fake tramite siti. Ricordatevi che è un social, dovete interagire anche lì. Socializzare, mettere like senza tirarvela e commentare. Non è mai morto nessuno per un crampo al pollice dopo aver messo troppi like.
Infine, vi posso consigliare di scrivere il più possibile in inglese. Se avete il profilo pubblico (privato su Instagram non ha senso quindi fate prima a cancellarvi) è più immediato farvi comprendere dal mondo intero. Ultima considerazione, poi smetto di fare la nerd. In molti mi chiedono come apparire tra le foto in evidenza. Ebbene, sappiate che non riguarda l’avere 1234567890 trilioni di follower, like o commenti alla foto stessa quanto piuttosto la proporzione tra questi nei pochi minuti dopo che è stata pubblicata. Ho testato ed è vero.

Vi faccio un esempio pratico per capire meglio: se avete 200 follower e di questi vi mettono like almeno 180 di loro più qualche sconosciuto nell’arco dei 5 minuti consecutivi la pubblicazione sarete nella popular page. Svelato il mistero. Niente di arcano o impossibile per chi ha seguaci veri.

Servizi web davvero utili per migliorare il proprio engagement

L’unico servizi web che mi sento di consigliare perché testato e comprovato da me personalmente è un portale in cui mettendo like e commenti a profili iscritti si ha veramente un ritorno da noi prestabilito. Ci si può iscrivere solo tramite link diretto e per essere accettati ci vogliono almeno 24h. Ogni richiesta infatti viene controllata minuziosamente per assicurare una rete reale, seria e attiva. Nessuna richiesta password del proprio profilo e nessun ban da parte di Instagram.

I falsi miti di Instagram

Negli anni, in base ai vari cambiamenti dell’algoritmo di Instagram, sono poi nate diverse leggende metropolitane che vanno assolutamente sfatate. Non è vero che commentare un profilo con pochi seguaci diminuisce il nostro engagement. Non è vero che comprare like e followers è utile, Instagram se ne sta accorgendo e punisce come è giusto che sia. E no, non è vero che se un profilo di K e rotti followers mette like a una nostra foto conta più di uno messo da un profilo con poche centinaia di seguaci. Così come non è vero che se tale mega profilo ne segue uno più piccolo viene penalizzato. E per ultimo sfatiamo anche l’assurdo mito in cui si sostiene che avere più follower che following sia un vantaggio. Detto questo vi lascio curiosare tra qualche mio scatto di Instagram sperando vi piacciano. E mi raccomando, non credete assolutamente a chi vi invita a scaricare guide miracolose in PDF garantendovi chissà quale delucidazione su come funziona Instagram. Di fatto non c’è scritto altro che questo. Ripeto, è un social e come in tutti i social per crescere bisogna interagire. O nascere VIP.

Idee per foto flat lay colazione Instagram.

Idee foto flat lay moda.

Idee foto flat lay per social.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

29 commenti

Martina 02/08/2015 - 17:50

Buoni consigli!! Le tue foto su IG sono bellissime ?

Buona serata
Martina

Rispondi
Gloria 22/06/2015 - 17:23

Mi è piaciuto molto questo articolo! Ora ti seguo anche su instagram!
Baci

Rispondi
fashionsnobber 23/06/2015 - 16:03

Grazie! Ricambio immediatamente! :*

Rispondi
dania 30/05/2015 - 19:40

Ti auguro un felicissimo week end.
Baci

Rispondi
fashionsnobber 01/06/2015 - 16:12

Dania ciao! Grazie! Buon weekend lungo anche a te! :*

Rispondi
Elisabetta 29/05/2015 - 12:48

Bell’articolo, in questo modo ho avuto modo di cominciare a seguirti anche su instagram! Baci Elisabetta

Rispondi
fashionsnobber 30/05/2015 - 13:35

Visto e aggiunta immediatamente! <3

Rispondi
Ollyup 29/05/2015 - 11:11

ciao… belle foto ^_^ post interessante

Rispondi
fashionsnobber 30/05/2015 - 13:35

Ciao a te! Grazie, spero di essere stata utile. :*

Rispondi
enrica 29/05/2015 - 1:43

davvero belle foto complimenti!

http://www.fashi0n-m0de.blogspot.it

Rispondi
fashionsnobber 30/05/2015 - 13:34

Grazie mille! :* :* :*

Rispondi
Culture&Trend 29/05/2015 - 0:28

Io no vivo senza instagram.. Ottimo post.

Rispondi
fashionsnobber 30/05/2015 - 13:31

Grazie, ho solo cercato di dare qualche consiglio su come poterlo sfruttare al meglio. :)

Rispondi
Gi. 28/05/2015 - 22:43

adoro Instagram e le tue foto!
baci gi.

new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it

Rispondi
fashionsnobber 30/05/2015 - 13:30

Grazie! :*

Rispondi
Desirèe 28/05/2015 - 22:34

Io sono DROGATA di Instagram, lo adoro proprio! Dove ci sono fiori e viaggi ci sono io *-*
ottimo post e consigli cara ;)

Rispondi
fashionsnobber 30/05/2015 - 13:29

Grazie! Ti vengo a cercare subito anche lì. :*

Rispondi
S 28/05/2015 - 19:20

Utilissima la tua spiegazione sull’uso dell’#, ora che me l’hai fatto prsente ho notato anche io che c’è gente che scrive intere frasi intervallate dall’# !^^
Sono bellissimi i tuoi scatti, complimenti!
Baci!
S

Rispondi
fashionsnobber 28/05/2015 - 19:37

Grazie! Che poi li usano si, ma inutilmente, tanto vale non metterli. :*

Rispondi
Dania 28/05/2015 - 18:35

Ma tu ci credi che io per Instagram non impazzisco?
Prediligo molto di più Facebook forse perche odio mettere tutti quegli #
Baci

Rispondi
fashionsnobber 28/05/2015 - 19:36

Si perde più tempo a mettere i tag e scegliere il filtro che non a postare la foto. Facebook è molto più immediato e pratico. Concordo infatti lo aggiorno più spesso. :*

Rispondi
rebecca 28/05/2015 - 15:44

veramente interessante la tua spiegazione! molto belle anche le foto complimenti! ma la mia preferita è la t-shirt di fashion snobber….una figata….la vooogliooo! dove la trovo?
baci

Rispondi
fashionsnobber 28/05/2015 - 19:34

Questa era una prova, ma chissà… Magari a breve… Stay tunnel! ;)

Rispondi
carmen 28/05/2015 - 15:38

ecco un post utilissimo ele tue foto sono bellissime compliemnti! grazie per il tuo commento carinissimo
Mrs NoOne

Rispondi
fashionsnobber 28/05/2015 - 19:32

Non mi devi ringraziare, io scrivo solo quello che penso. :)

Rispondi
Lulu 28/05/2015 - 14:36

Quanto mi urtano quelle persone che pubblicano sui propri profili foto che chiaramente non gli appartengono: ma perchè?!?!?
Life, Laugh, Love and Lulu

Rispondi
fashionsnobber 28/05/2015 - 19:31

Me lo chiedo spesso anche io. Rimarrà un mistero. ;)

Rispondi
emiliasalentoeffettomoda 28/05/2015 - 13:09

ottimi consigli. davvero interessante il tuo blog, grazie mille per essere passata

Rispondi
fashionsnobber 28/05/2015 - 19:30

Spero di esserti stata utile e grazie a te di aver ricambiato. :)

Rispondi