Come diventare influencer di successo in 7 giorni

by fashionsnobber

Ormai è un dato di fatto, come diventare influencer è uno degli argomenti più cercati nel web. Quel web che insieme ai social network sta prendendo sempre più piede come fonte di lavoro e guadagno alternativo. Ignorantemente pensando, e spesso parlando al di fuori del contesto, l’influencer non è altro che una figura, tra i 18 e i 35 anni, capace di fare soldi facili semplicemente mettendosi online. In che modo? Usando, indossando, mangiando, viaggiando, fotografando e promuovendo tutto quello che gli viene mandato da aziende o agenzie. E, proprio per questo pensare comune tutti vogliono sapere come si diventa influencer. O supermercati ambulanti, ma questa è un’altra storia.




Chi sono gli influencer

Sostanzialmente io, tu, noi, voi, tutti potremmo essere influencer ed in parte lo siamo senza rendercene conto. Pensaci bene. Il termine già parla da solo. Tratto dal verbo inglese “to influence” letteralmente “influenzare“. Quindi inteso come divulgare qualcosa a qualcuno influenzandolo sulle proprie possibili future scelte commerciali.
Noi tutti quando diamo consigli a parenti o amici su un prodotto, piuttosto che un altro, li stiamo già influenzando. A patto loro si fidino di noi. Perché è proprio lì che sta la chiave.
Per influenzare qualcuno quel qualcuno deve fidarsi di noi. Ed è acquistando la fiducia di chi li segue che gli influencer sono capaci di veicolare le scelte commerciali dei propri follower. E questo, in poche parole, è l’essenza dell’influencer marketing.
Un web influencer è oggi una figura professionale di internet capace di fare in modo che le persone si fidino di lui persuadendole (condividendolo nel modo più naturale possibile sui social network o su un blog) a comprare, indossare, mangiare, visitare ecc. quello che vuole. Capisci bene che più sono alti i numeri di chi lo segue e più i brand e le agenzie pagheranno per farsi pubblicità tramite quella persona.

Quanto guadagna un influencer

Purtroppo in questo settore non esiste un listino prezzi sul quale basarsi e a mio avviso ogni singolo influencer dovrebbe, con correttezza e obiettività, farsi il proprio prezzo in base al valore della propria community fidelizzata e al tempo speso per il lavoro svolto. Però, c’è sempre un però, ho trovato sul sito inglese di Marie Claire un’interessante grafico che può darci delle linee guida sui costi. Certo, in Italia non so quanto sia realmente fattibile mantenere queste cifre dato che i più hanno numeri finti ma mi sono permessa di rifarlo in euro arrotondando in difetto. Si sa mai possa servire per dare una valida idea di partenza.

Linee guida sui prezzi di un influencer.

Come diventare influencer in una settimana

Come diventare influencer in una settimana.

  • Giorno 1. Comprare follower.
  • Giorno 2. Comprare like.
  • Giorno 3. Comprare follower.
  • Giorno 4. Comprare commenti.
  • Giorno 5. Comprare follower.
  • Giorno 6. Comprare follower.
  • Giorno 7. Comprare follower.

Ovviamente, questo è uno scherzo. Concedimelo, è il 1 aprile, suvvia.

In realtà questo post è uno spunto di riflessione perché se lo hai aperto vuol dire che stai cercando una scorciatoia per ottenere risultati immediati in pochissimo tempo. Il che vuol dire che già parti con il piede sbagliato. Non sei una persona seria ne tantomeno volenterosa pronta a fare sacrifici ma piuttosto indolente e viziata direi. Poi lasciatelo dire, senza offesa, ma sei anche un pò ignorante in materia perchè per diventare influencer ci vuole tempo, costanza, dedizione, rigore, e tanta, ma tanta, onestà e coerenza.

Ok, ok, lo ammetto, sto ancora scherzando. In realtà lo sanno tutti che un buon 90% degli influencer più famosi sono tutti finti, con numeri gonfiati e figure create a tavolino dalle agenzie, ma, se vuoi provare a fare la differenza, e diventare un influencer vero e serio, forse qualche consiglio da darti ce l’ho. E parla una che si è comprata qualche migliaio di follower (che sta fortunatamente perdendo) solo perché non voleva sputtanare con gli screenshot alcune persone nel preparare un post che poi è andato in cavalleria. Che tristezza, lo so, lo ammetto, ho fatto una cavolata.

Come diventare davvero un influente del web

Come diventare influencer di successo.

Per prima cosa infilati bene in testa che fare soldi senza lavorare è impossibile. Se pensi che basta scattare una foto o scrivere tre parole a caso per guadagnare milioni di euro sappi che non funziona così.
Per diventare influencer devi trasmettere fiducia e verità diventando il punto di riferimento di migliaia di persone. E credimi, dietro c’è un lavoro enorme che purtroppo non emerge abbastanza. Devi saper creare contenuti di qualità, capaci di veicolare un messaggio fino al punto di condizionare inconsapevolmente chi ti segue. Devi saperti distinguere dalla massa e avere originalità, un tuo stile, una tua nicchia di settore che conosci perfettamente. Dovresti sapere di cosa scrivi e di cosa parli, quindi devi essere costantemente aggiornato e non smettere mai di studiare ed informarti. Devi essere capace di incuriosire il tuo pubblico e di farlo interagire con te. Come tu non dovresti metterti mai su un piedistallo ma interagire con lui. Devi essere paziente perchè i risultati arrivano nel tempo e solo se una persona è onesta, sincera e non mente perchè tanto prima o poi viene fuori. Bisogna rimanere se stessi e raccontare la propria verità. Nel bene e nel male.
In poche parole non bisogna fare come me, ma si sa, per me l’influencer è solo una figura con l’influenza da morta di fama. Buon lavoro…

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

32 commenti

Gina Beltrami 11/04/2018 - 14:57

grazie Luna per l’interesse nel post sull’organizzazione de tempo…ora ne ho pubblicato uno sulla Spa…
bacioni Gina

Rispondi
manuelita 11/04/2018 - 8:35

bellissima la tua nuova sezione download!!!
baci

Rispondi
Jules 10/04/2018 - 21:37

Parole sante!

Rispondi
TruccatiConEva 10/04/2018 - 14:20

Posso dire che certi influencer iper famosi sono anche un pochino ridicoli??? E certo che campano su followers e like fake… ma il bello poi è leggere i commenti che comprano, dove si vedono solo decine di simboletti affiancati e parole senza alcun senso… Se io fossi un’azienda me ne starei alla larga, ma evidentemente molti PR ragionano in modo differente…
Un abbraccione grande!!!

Rispondi
Fede 10/04/2018 - 0:59

Analisi del fenomeno veramente azzeccata, non capirò mai il senso del comprare followers…e sarei così curiosa di leggere quel articolo mandato in cavalleria! *.*

Rispondi
Giulia BiGiu 09/04/2018 - 23:37

AH ecco vedi all’acquisto di followers non ci avevo mai pensato! Ahah ovviamente si scherza. Post davvero interessante. Penso che ogni cosa bisogna farla con passione; anche l’influencer! Acquistare followers non serve se poi non c’è qualcuno che realmente legge i propri post o è interessato alla nostra opinione. Recensire un prodotto solo per compiacere un’azienda e diventare un tabellone pubblicitario ambulante non ha senso; prima o poi le persone di stancherebbero di esser presi in giro . Ogni cosa deve esser fatta con il giusto impegno e passione. Buona serata cara.

Giulia

Rispondi
MARZIA AMARANTO 09/04/2018 - 20:50

Analisi perfetta del fenomeno attuale che continua a dilagare sui social a discapito di chi ci crede davvero e fa questo lavoro con passione tanto studio
Kisses darling

Rispondi
carmen vecchio 09/04/2018 - 19:58

cara Luna purtroppo vedo fake ovunque e il lavoro vero viene sempre meno apprezato
Mrs NoOne

Rispondi
Carmy 09/04/2018 - 14:42

purtroppo è tutto vero e a conti fatti di ‘veri influencer’ ce ne sono davvero pochi,cosa che scrissi pure in un mio blog post di sfogo su Instagram, nell’acquisto sono caduta anche io, ma più che per far soldi è perché io devo testare tutto o non sono felice x) il vedere gente che da 1.000 passa a 200.000 bhèèèèèè era al quanto assurdo, neanche il loro mostrare il lato B di continuo poteva essere il motivo di questa improvvisa salita, di buono c’è che appunto per fortuna poi questi followers scompaiono, buono per me che me ne sto liberando, male per chi ci campa su e sarà costretto a comprarli a vita ed il guaio è che mica comprano solo i followers? questi acquistano pure visite su youtube ecc. ma a conti fatti alla fine mi sa che spendono più di quanto guadagnano e se possono campare di fama bhèèèèè beati loro eh x)
Buon inizio settimana :)

Rispondi
Rossella 09/04/2018 - 11:16

Mah, io credo che le vere influencer siano poche, la maggior parte sono fake e fa un po’ rabbia sapere che le aziende danno credito solo ai numeri e non alla qualità!
Bacioni

Rispondi
little fairy fashion 09/04/2018 - 8:19

Buongiorno cara buon lunedì! Kiss

Rispondi
manuelita 09/04/2018 - 7:58

buon inizio settimana!!!
baci

Rispondi
Roberta Romeo 08/04/2018 - 22:06

Ahahah sapevo che sarebbe stato un post del genere!
Guarda Luna, se avessi soldi da buttare, qualche follower in più me lo comprerei anche io, ma non per fare la spaccona o quella che se la tira, ma soltanto perchè i brand e le aziende “serie” ti tengono in considerazione solo per i tuoi numeri. Io so di essere brava anche e soprattutto con le parole e la scrittura quindi, ecco, in questo caso un aiutino me lo concederei volentieri!
Un bacione :*

Rispondi
LIzzy 06/04/2018 - 18:02

ahahahahaha…mi fai morire!

Rispondi
Eleonora Musumeci 06/04/2018 - 11:56

E io che speravo di spaccare entro una settimana, ihihih! Secondo la tabella io dovrei riscuotere per benino da agenzie e aziende. E invece no, piango miseria secondo il mio commercialista e me ne vado a lavorare disperatamente ogni mattina! In ogni caso bisogna avere mentalità aperta per capire che fare l’influencer ormai è un mestiere serio. Nel mio modesto blog impiego molte energie, ma non so in quanti se ne siano accorti… ci provo a stare al passo, sono sempre sincera, ma sti milioni non arrivano!!! Ma come si deve fare???
Un bacione, cara Luna!
Eleonora

Rispondi
Vivy 06/04/2018 - 9:36

Hai perfettamente ragione:) http://www.vlifestyle.it

Rispondi
jane 06/04/2018 - 9:13

Tat’s pretty nice.
Thanks for sharing.

Much Love,
Jane

Rispondi
little fairy fashion 06/04/2018 - 9:09

Cara Luna applausi per te. Con questo post hai saputo dare il giusto significato a questo lavoro fatto con sacrifici e dedizione.Brava!

Rispondi
babaluccia 05/04/2018 - 21:55

Finalmente qualcuno che ha fatto chiarezza sul significato del ruolo di influencer, ho notato molta confusione in merito per molti influencer significa famoso e allora non ci siamo proprio, hai detto bene se si arriva al punto in cui la gente ti chiede come copiare e dove acquistare il tuo stile allora sei a bordo. Poi se dobbiamo soffermarci sul lavoro che c’è dietro allora parliamone hai ragione tu “non emerge abbastanza” ma sai cosa ti dico? A me non importa perché amo tutta questa fatica, e non mi importa se viene riconosciuta o no in fondo perché gli altri dovrebbero saperlo?
Bellissimo post
Baci

Rispondi
Anett 05/04/2018 - 21:07

Sono d’accordo, anche questo è un lavoro come tutti gli altri e quindi devi metterci tanto impegno. Con le scorciatoie non arrivi tanto lontano, anche perchè dopo un po’ i clienti se ne accorgono che non sai fare niente… o almeno lo spero per loro.

Scent of Summer

Rispondi
Marta 05/04/2018 - 18:42

Cara Luna, argomento assai difficile che porta a riflettere, soprattutto se si parla di originalità……ultimamente vedo dei gran scopiazzamenti, di blogger che hanno il blog da un anno e si credono chissà chi,e pure arrivate!!! Ma arrivate dove????? Prive purtroppo di quella unicità che dovrebbe caratterizzarci!!!!
E’ un duro lavoro e ci vuole tempo, costanza e….umiltà!!!!!
Un abbraccio mia cara Luna!!!!!
Marta

Rispondi
Chiara Costigliolo 05/04/2018 - 17:38

Cara Luna, sono d’accordo con ciò che scrivi e pensi. Concordo anche con qualche commento perchè cmq se è vero che dietro alla facciata c’è un gran lavoro, svolto con fatica , sacrifici e umiltà, non posso che non approvare chi si definisce blogger e non ha un blog, oppure lo ha e non lo aggiorna mai, o chi ha solo qualche profilo social e ovviamente la mole di lavoro che svolge è ben differente che chi ha un blog e vi si dedica in modo costante.
un abbraccio
Chiara

Rispondi
jennifer 05/04/2018 - 16:27

condivido in pieno la tua analisi sempre molto ben articolata.
penso appunto che sia un mondo difficile, pieno di “furbetti” che cercano scorciatoie per arrivare subito alla meta.
purtroppo ci vuole costante, impegno, studio ed è necessario dedicare molto tempo!
baci

Rispondi
tr3ndygirl 05/04/2018 - 3:32

sai cosa detesto? non il fatto di comprare like e followers che bene o male sfido chiunque a dire “nooo i miei sono tutti reali”, ma piuttosto queste “influencer” senza uno straccio di blog. Suppongo siano analfabete, altrimenti non so che pensare!
Mi auguro per loro che i social non verranno ma spazzati via, a differenza dei contenuti
baci

Rispondi
Gina Beltrami 04/04/2018 - 23:00

le tue analisi sono sempre molto azzeccate e le condivido.
bacioni Gina

Rispondi
Alessandra 04/04/2018 - 19:14

Che dire,adoro questo pesce d’aprile.Come pure amo l’onestà e la leggerezza con cui hai sviluppato questo post.
Un bacione cara
Ale

Rispondi
Sara 04/04/2018 - 18:56

Mi piace troppo leggere i tuoi post… Sempre utilissimi! Baci

Rispondi
Meira 04/04/2018 - 14:51

Non ho letto il post perché voglio diventare influenZer, ma perché sapevo che sarebbe stato un post di questo genere! :D

Sono d’accordo con tutto quello che dici, peccato che troppo spesso l’onestà e la coerenza manchino…

Un abbraccio!

Rispondi
manuelita 04/04/2018 - 9:37

ottimo post …. e be pesce d’aprile hahahaha
baciii

Rispondi
franci 03/04/2018 - 13:09

Lo scherzo di aprile ha funzionato, ero pronta a scoprire i segreti della brava influenSer e invece nada de nadaaaaa!!! Comunque, io sono già fuori per l’età e quindi ho messo serenamente l’anima in pace!
Una cosa è certa, il vero modo per andare avanti è la qualità dei contenuti, e tu in questo sei assolutamente in linea!
Un bacione bella! F.

Rispondi
Maiko Gordani 01/04/2018 - 22:20

Ottimo articolo! Non c’è nulla da aggiungere! Con stima Maiko

Rispondi
Lalu 01/04/2018 - 11:18

Luna…sei.troppo sincera. E cmq per me sei un influencer, perché lo è chi Si informa, chi è consapevole di quello che scrive ed è capace anche di rifiutare lavori che non inerenti al proprio profilo. Mi fido di ciò che dici e di come lo dici.
Piuttosto ci sono blogger di cui non comprendo il successo, o forse si…
Riguardo a me ne abbiamo già parlato in privato, so di avere contenuti ma di non sapere veicolare la loro portata tramite i social ed è su questo aspetto che dovrei lavorare meglio.
Bacio
Lalu

Rispondi