Come scegliere l’orologio perfetto da regalare

by fashionsnobber

Regalare un orologio da polso è da sempre un gesto importante. Per affetto, stima o come buon augurio di carriera sembra un compito facile e veloce da svolgere ma spesso, proprio dietro ad un gesto così semplice, si nasconde una scelta da prendere non tanto facile ne tantomeno scontata. Infatti, oltre a dover scegliere tra un’infinita varietà di modelli che il mercato ci mette a disposizione, bisogna tener conto dei gusti personali di chi lo riceve e trovare un modello che abbracci appieno tutte le migliori performance. Sia da un punto di vista di design che da un punto di vista più tecnico. Per questo ho pensato fosse utile capire insieme quali sono le principali caratteristiche da prendere in considerazione nel momento in cui vogliamo capire bene come scegliere l’orologio perfetto da regalare. Avremo così la certezza di fare un acquisto di qualità.




5 dritte su come scegliere l’orologio perfetto da regalare

Come scegliere l'orologio perfetto da regalare: tutto quello che c'è da sapere.

1. Analogico o digitale

La prima valutazione che bisogna fare nel momento in cui decidiamo di regalare un orologio da polso è quella di scegliere tra un modello analogico o digitale. L’analogico, oltre ad essere un indiscusso must have, è decisamente molto più elegante e adatto in ogni occasione. Il digitale invece fornisce molte più funzioni incorporate, è forse più resistente perché composto da chip e non da ingranaggi ma poco incline ad essere indossato in tutti i contesti e non proprio un indiscusso simbolo di eleganza e stile. Pertanto, a mio avviso, quando dobbiamo scegliere l’orologio perfetto da regalare bisogna partire da un modello analogico.

2. Movimento a carica automatica, meccanico o al quarzo

L’alimentazione di un orologio da polso è un altro fattore molto importante da tenere in considerazione. Esistono tre tipi di movimento caratterizzati da differenze di funzionamento ben precise e non trascurabili nel momento in cui scegliamo il nostro orologio perfetto da regalare.

  • Carica automatica. Il segnatempo è alimentato tramite il movimento del braccio e del polso senza il quale l’orologio rimane in funzione per un paio di giorni o al massimo una settimana. Molto costosi per il lavoro che c’è dietro alla componente meccanica che gli permette di ricaricarsi autonomamente, delicati e suscettibili a campi magnetici, polvere e urti. Nel tempo il movimento perde affidabilità, quindi anche precisione, e diventa necessaria una ricalibrazione.
  • Meccanico. L’orologio da polso entra in funzione tramite una piccola molla che ogni tot tempo (circa una volta ogni due giorni) ha bisogno di essere ricaricata girando la corona. Sono orologi artigianali di grande valore, attenti alla tradizione ma tra i più costosi e delicati. Infatti bisogna fare attenzione ai campi magnetici, alla polvere e agli urti. Inoltre sono noti per perdere precisione nel corso degli anni.
  • Al quarzo. L’orologio funziona con una batteria e la carica dura molto più tempo rispetto a quella automatica e meccanica. Il cambio della batteria può avvenire minimo circa una volta l’anno. E’ il tipo di movimento più affidabile e preciso. L’orologio risulta più resistente e durevole nel tempo con un’ottima varietà di rapporto qualità prezzo avvicinabile da chiunque.

Inutile dire che i modelli con movimento al quarzo sono quelli più consigliati e preferiti da tutti.

3. Il cristallo

Il cristallo di un orologio da polso è un elemento a cui non tutti pongono la giusta attenzione. Infatti a seconda delle esigenze può essere necessario che il cristallo dell’orologio sia in plastica, di minerale o in vetro zaffiro. Quelli in acrilico o plastica sono generalmente utilizzati per i modelli digitali che li rendono molto durevoli ed economici ma decisamente poco resistenti ai graffi. I cristalli in minerale sono invece la giusta via di mezzo tra plastica e vetro zaffiro. Resistenti a graffi ed urti ma difficili da riparare. Infine i cristalli in vetro zaffiro sono quelli più autorevoli e raffinati. Difficili da rompere, resistenti a graffi ed urti sono sicuramente la scelta migliore che possiamo fare per il nostro orologio perfetto.

4. La cassa

Nella maggior parte dei modelli la cassa di un orologio da polso può essere in Acciao Inox, Oro 18 carati o Titanio. Questi materiali ne determinano nel complesso peso e resistenza. L’Acciaio Inox è un materiale molto resistente, difficile da scheggiare ma anche un pochino più pesante. Ciononostante la maggior parte dei segnatempo di buona qualità sono prodotti con questa lega. L’Oro 18 carati fa ovviamente lievitare notevolmente il prezzo, è molto pregiato e assolutamente resistente. Infine il Titanio è il materiale molto più facile da scheggiare e difficile da riparare. Sensibilmente più leggero dell’acciaio ed anche molto resistente.

5. Il cinturino

Il cinturino è l’ultimo elemento da considerare quando cerchiamo l’orologio perfetto da regalare. Da quel tocco di classe in più al prodotto ed in commercio possiamo trovarli in cuoio, gomma, nylon e materiale metallico di vario tipo. Il cuoio è il più utilizzato negli orologi eleganti, sobri e tradizionali ma si deteriora nel tempo richiedendone ogni tanto la sostituzione. Gomma e nylon caratterizzano i cinturini degli orologi più economici, quelli digitali e facilmente reperibili. Infine il metallo, che sia titano, acciaio inossidabile o oro 18 carati, è sicuramente quello che gli conferisce un aspetto forse più casual ma capace comunque di rispecchiare appieno ogni esigenza e stile a seconda della sua lavorazione. A parer mio un cinturino in maglia milanese è quello più indicato sia per un regalo da donna che da uomo.

Orologio da polso per uomo e donna: quale modello regalare

Quale modello di orologio da polso uomo donna regalare.

Da quanto abbiamo appreso finora si deduce chiaramente che la scelta dell’orologio perfetto da regalare è una decisione che richiede tempo ed in cui bisogna considerare ogni minimo dettaglio. Ovviamente esistono molte altre funzioni extra che potremmo prendere in considerazione (come cronometro, data, lancette luminescenti, resistenza all’acqua, ecc.) ma in linea generale quelle di cui sopra sono le principali che possiamo trovare nella maggior parte degli orologi di ottima qualità. Detto questo ho pensato di facilitarti il compito selezionando per te due modelli che a mio avviso incarnano il meglio del mercato e rispecchiano a pieno tutte le caratteristiche fondamentali che un orologio da polso deve avere sia per uomo che per donna. Scopriamo insieme il modello Andromeda di Mazzitelli 1981 disponibile in due varianti colore sempre eleganti e di gran classe.

Andromeda Rose Gold

Orologio da polso rose gold modello Andromeda di Mazzitelli 1981.

Il modello Andromeda Rose Gold è analogico, con movimento al quarzo, cristallo in vetro zaffiro, cassa e cinturino in acciaio inossidabile color oro rosato e resistente all’acqua. Il quadrante è circolare di colore nero e il cinturino lavorato in maglia milanese è intercambiabile. Ha un impatto visivo casual chic capace di adattarsi con stile ad ogni esigenza e gusto sia maschile che femminile. E’ il regalo perfetto per chi desidera esprimere se stesso con raffinatezza senza rinunciare a quel tocco in più di ricercatezza data da uno dei colori di moda più in voga del momento.

Andromeda Silver

Orologio da polso silver modello Andromeda di Mazzitelli 1981.

Il modello Andromeda Silver si differenzia dal modello Rose Gold solo per il colore generale in argento e quello del quadrante che è bianco opaco. E’ un modello dal gusto classico, intramontabile e su cui non si può sbagliare. Ideale per l’uomo e la donna che desiderano un accessorio elegante ma anche capace di distinguersi con carattere e stile.

In conclusione consiglio gli orologi Andromeda perché li trovo la materializzazione del buongusto che, oltre a rispettare le regole fondamentali del galateo dell’orologio, riescono anche ad essere così versatili da adattarsi perfettamente alla personalità di chiunque li indossi. Mazzitelli 1981 sa bene cosa vuol dire creare orologi di qualità non solo funzionali e belli da vedere ma anche portavoce di ogni libertà stilistica individuale.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.