Cosa fare quando ti copiano un contenuto su internet

by fashionsnobber

Saranno si e no quasi 20 anni che navigo e scrivo su internet. Ho creato e cambiato diversi blog così come ho condiviso altrettante innumerevoli foto. Purtroppo sempre più spesso mi imbatto in contenuti duplicati, scopiazzati a destra e sinistra, non solo miei ma anche di altri blog o testate più o meno famose. Per questo ho pensato fosse utile condividere la mia esperienza su cosa fare quando ci copiano un contenuto su internet. Far rimuovere tempestivamente la copia è importantissimo per evitare gravi penalizzazioni da ambo le parti.




Come scoprire se ci hanno copiato

Prima di capire il da farsi vero è proprio è necessario scoprire se ci hanno copiato. Potremmo accorgercene semplicemente perché facendo delle ricerche web ci imbattiamo per caso in un nostro articolo duplicato. Potrebbe averci avvertito qualche nostro lettore. Oppure potremmo cercare volontariamente sui motori di ricerca il titolo esatto di un nostro post o utilizzando le nostre parole chiave. In alternativa, potremmo ricorrere a Google Alert o Copyscape. Il primo ci segnala se il plagio è presente tra i primi venti risultati utilizzando i titoli delle nostre pagine o dei post. Il secondo, inserendo l’URL da controllare, verifica automaticamente se lo stesso testo è presente in altre pagine web oltre la nostra. Il numero di ricerche giornaliere su Copyscape è però limitato e per avere servizi aggiuntivi occorre passare alla versione a pagamento. Scovata la copiatura passiamo a vedere come procedere quando ci copiano un contenuto.

Cosa fare quando ci copiano un contenuto che abbiamo pubblicato su internet

Cosa fare quando ti copiano un contenuto su internet - What to do when they copy content to you on internet.

Bisogna tener presente che chi è abituato a copiare si è fatto anche furbo. Infatti diventa sempre più difficile scoprirli perché non si limitano più a riprodurre tutto il testo pari pari ma solo qualche paragrafo astutamente lievemente modificato. La ricerca si fa quindi più minuziosa e diventa difficoltoso provare il plagio per procedere con la richiesta di rimozione del contenuto.

Perché richiedere la rimozione di un testo copiato

Quando ci copiano un contenuto è fondamentale farsi avanti e segnalare immediatamente l’accaduto a chi di dovere. Purtroppo non tutti sanno che Google penalizza ogni tipologia di contenuto copiato. Non sapendo quale sia l’originale Google sfavorisce e danneggia entrambi nel posizionamento della SERP. E’ quindi da emeriti beoti mettersi a copiare perché non serve assolutamente a niente e porta solo al rischio di essere beccati e segnalati.

Come comportarsi quando ci copiano un contenuto web

Prima di fare qualsiasi cosa salviamoci un bello screenshot di tutto quello che ci è stato copiato perché ci servirà. Poi, eticamente parlando, prima di procedere con le segnalazioni vere e proprie, è opportuno contattare il proprietario del sito web incriminato. Avvisiamolo gentilmente di aver trovato del contenuto duplicato inviandogli entrambi i link (il nostro e il suo) e chiedendogli la rimozione immediata prima di segnalarlo direttamente a Google e, ovviamente, divulgare la cosa online anche sui social. Solitamente se siamo gentili, ma fermi e chiari su come procederemo, sarà loro premura cancellare tutto. I feedback negativi si sa, non fanno piacere a nessuno. In caso non arrivi alcuna risposta o non intendano essere corretti difendiamo il nostro lavoro e inviamo la richiesta di rimozione direttamente a Google.

Come richiedere a Google la rimozione di un contenuto copiato

Quando copiano un contenuto c’è solo una strada da percorrere qualora non sia possibile farlo sparire dalla SERP in nessun altro modo. Collegandosi alla pagina di Copyright Removal e compilando il più accuratamente possibile il modulo presente al suo interno. Anche in questo caso, non tutti sanno che il copyright del nostro spazio web è protetto dal Digital Millennium Copyright Act. Ossia quella bella legge statunitense in tutela della proprietà intellettuale di tutto quello che pubblichiamo su internet. Una volta inviato il modulo correttamente compilato Google verificherà l’attendibilità delle informazioni. Se riterrà ci sia effettivamente una violazione del copyright procederà con rimozione dalla SERP o bloccandone proprio la visibilità penalizzando solo il sito incriminato e non più anche il nostro.

N.B. Notificando una violazione di copyright a Google ci facciamo carico di tutto quello che ne può derivare. Più è grave la cosa e più si potrebbe incappare in veri e propri provvedimenti giudiziari da ambo le parti. Per tanto, senza avere tutte le prove e le informazioni necessarie a dimostrare la veridicità dei fatti, sarebbe meglio provare a risolvere il problema più pacificamente.

Contattare servizio hosting

Infine, quando ci copiano un contenuto, se vogliamo rimuoverlo non solo dalla SERP di Google, ma totalmente cancellarlo da internet dobbiamo contattare il servizio hosting utilizzato dal sito incriminato. Rivolgendosi al servizio di supporto e fornendo tutte le prove provvederà a rimuovere i contenuti duplicati.

Come difendersi da chi copia i contenuti web

Come difendersi quando ti copiano un contenuto web - How to defend yourself when copying content.

Sorvolando sulla rabbia, la frustrazione, il nervoso e le noie che ci causano quando ci copiano un contenuto possiamo cominciare a correre ai ripari difendendoci. In molti pensano che inserendo un banner di copyright basti e avanzi a far capire che controlliamo. Sbagliato. I copioni non hanno ne etica ne moralità, se ne fregano della legge 2000/31, la Direttiva Europea sul Commercio Elettronico, in cui si attesta che siamo titolari dei diritti d’autore su qualsiasi tipo di opera creiamo o pubblichiamo online. Figuriamoci se si soffermano su un banner o una scritta posizionata nel footer. Come proteggerci? Bloccare il tasto destro in ogni dove, come e quando è un ottimo punto di partenza.

Come bloccare il tasto destro del mouse in un blog o sito web

L’azione copia/incolla del mouse con il tasto destro bloccata è un ottimo deterrente perché rende più laboriosa la possibilità di copiare i nostri contenuti. Su Wordpress basta installare uno dei tanti plugin disponibili. Ad esempio, io uso WP-CopyProtect che permette anche di far apparire un messaggio mirato quando ci provano. Se invece abbiamo la necessità di intervenire direttamente nel codice del template, come su Blogger o altre piattaforme, basta inserire il seguente codice Javascript prima della chiusura del tag </head> o in un gadget HTML/Javascript.

<script language=javascript> <!-- var message="Inserire qui il testo del messaggio che apparirà quando qualcuno prova ad usare il tasto destro."; function pulsantedestro(){ if (event.button==2){ alert(message); return false; } } function clickNS4(e){ if (document.layers||document.getElementById&&!document.all){ if (e.which==2||e.which==3){ alert(message); return false; } } } if (document.layers){ document.captureEvents(Event.MOUSEDOWN); document.onmousedown=clickNS4; } else if (document.all&&!document.getElementById){ document.onmousedown=pulsantedestro; } document.oncontextmenu=new Function("alert(message);return false") // --> </script>

La mia esperienza personale? Ho sempre avvisato i copiatori senza ricevere risposte tempestive quindi sapendo di avere tutte le prove e la legge dalla mia parte me ne sono fregata dell’etica divulgando subito l’accaduto sui social e ricorrendo all’aiuto di Google. Come è finita? Google mi ha sempre dato ragione rispondendomi in tempi brevi (max 4 giorni) e chi mi ha copiato è sparito dalla SERP e il proprio sito è stato penalizzato in toto. Mi raccomando, quando ci copiano un contenuto è importante non fare finta di niente e provvedere in tutti i modi possibili a nostra disposizione.

Non copiare, sii creativo - Don't copy, be creative.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

11 commenti

Sara - Il pesciolino d'argento 05/06/2020 - 19:44

Per ora non mi è mai capitato, ma credo che sia una delle prime cose per le quali un blogger serio, che si preoccupa realmente di fare contenuti originali, deve mettersi in guardia. Non sapevo della possibilità di segnalare tutto a Google, mi sento molto più tranquilla! :)

Rispondi
Deborah Lumachi 04/06/2020 - 20:38

Grazie mille articolo molto interessante, più che altro a me copiano le idee in pagina, tipo foto fatte in un certo modo, articoli ecc. È davvero brutto.

Rispondi
Amalia 16/03/2020 - 15:27

Articolo molto interessante, ho imparato cose nuove, anche io ho un blog.

Rispondi
Manuela Iannacci 26/01/2020 - 23:06

Utilissimo il tuo articolo me lo salvo può sempre tornare utile.

Rispondi
anna 20/01/2020 - 9:51

un articolo davvero molto interessante, purtoppo sono tante le persone che copiano da altri siti o blog…….. manacanza di personalità , la definisco così……. ti ringrazio per le preziose info in merito

Rispondi
Cristina Giordano 18/01/2020 - 17:21

Un articolo che mi torna utile se dovessi scoprire che mi copiano tot o parzialmente il contenuto. Pensavo che google desse precedenza al sito che lo ha messo prima, anzianità del sito, grazie

Rispondi
Veronica 18/01/2020 - 9:04

Davvero un articolo molto utile, non conoscevo i vari siti che permettevano di capire se qualcuno ha davvero copiato o meno. Anche se, proprio me hai detto anche tu, chi copia non è neanche tanto stupido e cambiando qualcosina, si sente al sicuro.

Rispondi
Maria Domenica Depalo 16/01/2020 - 21:19

Purtroppo in passato è capitato che copiassero parte del contenuto di un mio articolo. Da allora cerco di essere sempre molto attenta a che non si verifichi più ma controllare tutti gli articoli è impossibile. Farò quindi tesoro dei tuoi consigli che ho trovato davvero utili.
Maria Domenica

Rispondi
mary pacileo 16/01/2020 - 18:05

oggi purtroppo questo si verifica molto spesso, molto utili i tuoi consiglia al riguardo

Rispondi
Amalia 16/01/2020 - 13:12

Anche io come te ho un blog, ho trovato il tuo articolo molto interessante

Rispondi
Fra 16/01/2020 - 12:51

Da blogger e da copy ho trovato assolutamente utile il tuo articolo
Consigli utili che applichero

Rispondi