Galateo di San Valentino: 10 consigli per renderlo speciale

by fashionsnobber

Si avvicina San Valentino, la Festa degli Innamorati per eccellenza nonché una delle più inflazionate e consumistiche dell’anno. Ma, morali a parte, perché ovviamente bisogna ricordarsi di amarsi ogni giorno, è pur sempre quell’occasione in più per coccolare chi amiamo. Se non sappiamo cosa fare per non sbagliare il galateo di San Valentino viene in nostro soccorso e ci dice come renderlo un giorno speciale.




Galateo di San Valentino: 10 consigli per renderlo un giorno speciale

10 consigli dal Galateo di San Valentino per renderlo una giornata speciale.

1. Dove andare, cosa fare

Per prima cosa partiamo dal presupposto che non è necessario spendere grosse cifre. L’amore non si misura in soldi prosciugando il conto in banca. Non è legge si debba uscire a cena nel ristorante più esclusivo, anzi, molto spesso è ritenuta più romantica e d’effetto una cenetta a tema organizzata in casa, piuttosto di una gita in uno dei luoghi più amati dalla coppia o il tornare dove ci si è conosciuti. L’importante è organizzare qualcosa di gradito per la persona amata e nel caso si tratti di una cena o qualsiasi altra attività che necessita di una prenotazione farlo per tempo.

2. L’invito

Quando si invita qualcuno per il giorno di San Valentino non occorre infiocchettare il tutto con ulteriori moine superflue e stucchevoli. Tutti conoscono il senso dell’essere invitati a trascorrere insieme questa festa e va benissimo un biglietto sobrio ed elegante magari accompagnato a dei fiori. Può essere utile indagare in precedenza se la persona che amiamo ha o non ha piacere di festeggiarlo. Appurato questo spetta all’uomo prenotare il ristorante, la pizzeria, il weekend romantico o qualsiasi luogo dove ha intenzione di portare la sua amata.

3. Cosa indossare

Il galateo di San Valentino è molto chiaro al riguardo, l’uomo deve essere curato senza strafare mentre la donna raffinata, ben lontana da look sexy e volgari. Ovviamente inutile puntualizzare che il tutto dipende dal tipo di location prevista per l’appuntamento. Per una pizza o un cinema vanno bene dei jeans di moda, per una serata a teatro o in un ristorante chic meglio qualcosa di più elegante come un tubino nero.

4. Cosa regalare

La tradizione narra che il regalo di San Valentino dovrebbe essere reciproco ma nelle coppie ben rodate questa incombenza spetta all’uomo. Come per la scelta su dove andare anche per i regali è bene ricordare che costoso non è sinonimo di grande amore. La cosa migliore sarebbe quella di scegliere qualcosa di pensato per l’altro in base ai suoi gusti, desideri, passioni o hobby, superando i cliché dei gadget e i cioccolatini a forma di cuore. Quelli lasciamoli ai più giovani. I fiori rimangono sempre il regalo di San Valentino perfetto sia per le nuove coppie che per quelle consolidate. Seguiti dai gioielli, possibilmente personalizzati, ma assolutamente riservati alle coppie durature.

5. La cena

Per festeggiare San Valentino si sa, la scelta più comune è una cena fuori o in casa. Se non conosciamo le preferenze gastronomiche di chi amiamo indagare e procedere di conseguenza. L’obiettivo è creare un’atmosfera romantica e godersi un pò di tempo insieme dedicato solo ed esclusivamente alla coppia. Tutto deve essere curato nei minimi dettagli, dalla mise en place all’outfit e se si hanno figli mandiamoli a dormire dai nonni, dagli amichetti oppure organizziamoci con una babysitter. Almeno per una sera concentriamoci l’uno sull’altra, la relazione ne gioverà.

6. Come comportarsi

Il galateo ci insegna che in pubblico non si dovrebbe mai parlare di soldi, salute e sesso. A tavola non si dovrebbe mai usare il cellulare, ci si siede sempre uno di fronte all’altra e l’uomo deve essere galante nei confronti della propria compagna anche pagandole il conto. Il galateo di San Valentino non viene meno a tutto questo, fatta eccezione, visto il tema della ricorrenza, a tollerare qualche lieve ed elegante allusione sessuale. Parliamoci chiaro, in determinate situazioni qualsiasi donna non disdegna un pò di sana cavalleria d’altri tempi, perciò, cari uomini, almeno per questo giorno datevi da fare.

7. Effusioni in privato

Un vero Gentleman, così come una vera Lady, non li vedremo mai baciarsi appassionatamente o lasciarsi andare ad effusioni troppo intime in pubblico. Questo non vuol dire non ci possano essere giochi di sguardi, il prendersi per mano o qualche carezza, tutto è concesso ma con eleganza e sobrietà. L’amore è un sentimento puro tra due persone e quando è vero, forte, e soprattutto si è sicuri della propri relazione non ha certo bisogno di essere sbandierato ai quattro venti. Basta viverlo con chi ci interessa per essere felici.

8. Il dopo serata

La festa degli innamorati celebra il romanticismo e soprattutto l’amore a due. Ciò non implica assolutamente venga soppressa la passione, anzi, non ne è altro che una sua naturale espressione e conseguenza. Ma, come sempre, c’è modo e modo. All’inizio della relazione un vero gentiluomo non forzerà mai la situazione, lascerà alla serata prendere il suo corso offrendosi sempre di riaccompagnare a casa l’amata ed evitando qualsiasi tipo di allusione esplicita. Nelle relazioni consolidate invece ci si può benissimo prendere la briga di organizzare qualcosa anche in camera da letto magari scegliendo un intimo donna speciale. Unica regola in entrambi i casi è quella di rispettare chi amiamo senza spingere la conclusione della serata in una direzione piuttosto di un’altra.

9. I ringraziamenti

Per le coppie che non vivono insieme, in qualsiasi modo si sia concluso l’appuntamento romantico per festeggiare San Valentino bisogna ringraziare. Mai con un sms, figuriamoci WhatsApp, ma con una telefonata si. E’ il minimo, la base dell’educazione in generale. Per le coppie che convivono invece è abbastanza ovvio il ringraziamento sarà fatto di persona… O tra le lenzuola.

10. Le giovani coppie

Un discorso leggermente a parte lo meritano le giovani coppie che si frequentano da poco e con cui il galateo di San Valentino è più permissivo. Innanzitutto è consentita piena libertà di espressione utilizzando sia metodi classici sia quelli moderni. Si quindi a lettere d’amore scritte a mano e ai messaggini romantici tramite WhatsApp o posta elettronica. Si a regali cuoriciosi di ogni genere e smancerie varie.

Idee per una speciale festa degli innamorati

Come rendere speciale San Valentino -How to make Valentine's Day special.

In conclusione, dopo aver visto step by step cosa ci consiglia il galateo di San Valentino potremmo farla breve constatando quanto sicuramente sia una festa dedicata maggiormente alle giovani coppie. A quelle adulte infatti è consigliato più un atteggiamento sobrio ed elegante che altro.
Comunque, in entrambi i casi, bisogna rimanere se stessi semplicemente mostrando qualche piccola attenzione in più verso la persona amata. Non essendoci però nessun obbligo che impone come, quando, e perché, è anche una festa in cui i romantici innamorati possono sbizzarrirsi e cercano sempre nuove ispirazioni su come passare un San Valentino speciale. A tal proposito ti suggerisco di leggere la guida di San Valentino che ho trovato su Fotoregali.com ricca di suggerimenti per un appuntamento romantico, con tante idee regalo, citazioni d’amore e canzoni perfette come colonna sonora. Non mi resta che augurarti tutto l’amore del mondo e se hai già idea di come lo festeggerai fammelo sapere che io sono ancora in alto mare.

Happy Valentine's Day.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

18 commenti

Dili 02/02/2018 - 12:49

Fantastico il tuo post! Penso che non festeggerò.
Buon venerdì e buon weekend tesoro!
Bacioni
Dili

Rispondi
Il bello per me home & beauty 30/01/2018 - 17:59

io dopo 10 anni passerò san valentino lontano al mio ragazzo :( anche secondo me non bisogna spendere grosse somme.. il mio san valentino ideale ? Io e lui nella nostra casetta ..

Rispondi
Lizzy 30/01/2018 - 17:44

molto giusto questo decalogo!!!

Rispondi
Gina Beltrami 30/01/2018 - 9:06

ciao Luna, buon martedì!
baci Gina

Rispondi
franci 29/01/2018 - 14:50

Ammetto una cosa: credo di non aver mai festeggiato S. Valentino, forse al più una cenetta a casa, perchè ad andare fuori mi viene il nervoso che ci sono copiette ovunque! Comunque una cosa la devo dire: riesci a creare il decalogo perfetto qualunque sia l’argomento, sei incredibile!!!
Un bacione cara! ? F.

Rispondi
Sara 29/01/2018 - 13:46

Grazie mille per questi consigli… Non credo che lo festeggerò ma, se riesco, proverò a fare una torta per mio marito! Baci
https://chicchedimamma.com/

Rispondi
elisabetta 29/01/2018 - 13:34

Hai fatto bene ha toccare questo argomento…ce n’era bisogno! Baci

Rispondi
Luna 29/01/2018 - 10:17

Sei sempre troppo avanti tu! Ti adoro Luuu questo galateo è favoloso! Vediamo cosa deciderà di fare Gi-Love , noi non siamo sempre per il festeggiamento in grande, ma ogni tanto una romanticheria ce la concediamo :)

Baci
Lu

Rispondi
manuelita 29/01/2018 - 9:36

buon inizio settimana!!!!
baci

Rispondi
little fairy fashion 29/01/2018 - 9:02

Brava Luna questo galateo è perfetto! Kiss

Rispondi
Elena 28/01/2018 - 18:13

Grazie dei dolci consigli!

xoxo

Rispondi
Gina Beltrami 27/01/2018 - 17:43

ma sei super esperta! brava Luna!
bacioni Gina

Rispondi
Maiko Gordani 26/01/2018 - 21:01

Molto interessante, io sono una accanita sostenitrice del galateo, e ben venga anche per questa occasione romantica!!! Ottimi suggerimenti e buon San Valentino anche a te. Baci Maiko

Rispondi
Alessandra 26/01/2018 - 19:05

Mi piace che tu abbia curato il galateo dell’evento e sono molto appropriate le varie differenze tra le coppie.Ho letto con attenzione,grazie dei consigli e godiamoci anche quest’anno San valentino nel modo più romantico e dolce possibile.
Un abbraccio
Ale

Rispondi
Desires In Style 26/01/2018 - 13:02

Questa guida è stata davvero una piacevolissima e interessantissima lettura! Ottimi consigli ;)
Un bacione Luna :*
Agnese & Elisa

Rispondi
Roberta Romeo 26/01/2018 - 10:38

Questa guida su come comportarsi a San Valentino è fantastica, cara Luna! Interessante e di classe, come te del resto! Hai fatto bene a distinguere il comportamento delle coppie più durature da quelle più giovani e sono pienamente d’accordo con te sul fatto che i regali costosi non significano grande amore, anzi, io trovo che le cose semplici, sincere ma fatte con grande amore e attenzione siano le migliori! DEtto questo, credo che quel giorno organizzerò una bella cenetta a lume di candela, con un bel film e una fetta di sacher al cioccolato!
Un bacione :*

Rispondi
Rossella 26/01/2018 - 9:42

Non amo particolarmente questa festa però devo dire che le tue idee sono molto valide!!!
Bacioni

Rispondi
manuelita 26/01/2018 - 9:09

molto bello questo post dedicato a San Valentino, bravissima!!
baci

Rispondi