Lavorare nella moda è il sogno più grande per tutti gli appassionati del settore. E’ un mondo affascinante ma con una carriera difficile da intraprendere. Studiare moda è sicuramente il punto di partenza fondamentale per riuscire a creare il nostro futuro professionale nel migliore dei modi. Ma quali sono le specializzazioni e i diversi campi in cui possiamo inserirci per poter lavorare nel fashion system? Scopriamo insieme le figure professionali più ricercate e ambite tra cui poter scegliere per indirizzare subito e al meglio i nostri studi.
Studiare moda: le professioni più ambite e richieste
Si dice nella moda non ci sia più niente da inventare. E c’è anche chi suggerisce di studiare altro in base a settori molto più innovativi ed in espansione. Vero o no che sia gli sbocchi lavorativi tra cui poter scegliere nel mondo della moda sono numerosissimi. Andando con ordine, quindi seguendo il processo dell’industria della moda, ecco di seguito le principali figure professionali a cui fare riferimento e a cui dobbiamo ambire se decidiamo di studiare moda.
- Creazione prodotto: designer, direttore creativo, project manager, trend scouter.
- Produzione: brand manager, buyer, CSR manager, export area manager, marketing manager, merchandising manager, product manager.
- Vendite: buyer, direttore commerciale, retail manager, store manager, visual merchandiser.
- Comunicazione: art director, addetti stampa, buyer, fashion editor, press manager, PR manager, stylist.
- Web: fashion web content editor, digital marketing manager, e-commerce manager, social media manger, web designer.
Come vedi ci sono tantissime possibilità per ogni settore. Sta a noi intraprendere con costanza e determinazione la giusta formazione professionale per riuscire a valorizzare la nostra passione e trasformarla così nel nostro lavoro. Ad esempio, io ho studiato moda e alla fine sono arrivata ad aprire un blog in cui rivesto la figura professionale di web content editor, digital marketing, social media manager, web designer e SEO specialist.
Studiare in Italia: i migliori corsi fashion per la nostra formazione professionale
L’Italia vanta una lunga tradizione in fatto di abbigliamento e stile, quindi decidere di studiare moda nel Bel Paese è sicuramente la scelta migliore. Così come sapere fin da subito quale figura professionale vogliamo ricoprire. Però per riuscire ad arricchire al meglio il nostro bagaglio formativo dobbiamo affidarci ad un buon istituto.
A tal proposito segnalo l’Accademia Costume & Moda ed i suoi corsi di moda Roma. Da oltre 50 anni forma ed ha formato grandi professionisti tutt’oggi attivi, non solo nel mondo della moda, ma anche del cinema, teatro, costume e perfino dell’opera.
Un percorso di studi completo che va dal Triennio al Master, più corsi mirati intensivi e di alta formazione. Riconosciuti legalmente dal MIUR abbracciano tutte le specializzazioni della moda che abbiamo visto prima. Dal settore creativo a quello della produzione, dalle vendite alla comunicazione ecc. Studiare moda ci permette di sviluppare la nostra creatività ma anche di trovare quel lavoro che ci piace così tanto capace di mantenere viva la nostra passione più grande. Il talento è importante ma il lavoro è essenziale. Ecco perché, a chi ama il settore, consiglierò sempre di intraprendere studi mirati e poi di crederci. Crederci come quando da bambini giocavamo e sognavamo con “Gira la moda”.
16 commenti
che scuola fantastica!
Bellissimo post ricco di informazioni, Luna! Se tornassi indietro ci farei un pensierino sai? Comunque mi piacerebbe aggiornarmi e imparare qualcosa, mai dire mai. Un bacione
Certo è quella che segnali è un’ottima opportunità per i ragazzi che devono scegliere un percorso di vita io lo farei subito ad occhi chiusi inoltre il settore moda è in continua ricerca ! Un consiglio azzeccato baci
Io ho studiato fashion design (che poi comprende creazione, produzione e vendita del prodotto) allo IED e sono stati 3 anni fantastici, sia a livello culturale che personale! In questo genere di istituti c’è una bellissima atmosfera vivace e creativa che non ho mai più trovato altrove.
Certo poi quando ho lavorato nelle diverse case di moda mi sono resa conto di quanto fosse difficile e faticoso questo mestiere (e soprattutto di quanto altro dovessi imparare), cosa che non avrei proprio immaginato, però quelle sono esperienze che nessuna scuola ti può insegnare!
Baci!
S
s-fashion-avenue.blogspot.com
mi sarebbe piaciuto molto studiare moda, che bello! bacioni
mypowderpink.com
sarebbe bellissimo lavorare in questo campo *_*
IO la moda preferisco farla da spettatrice, invece, e questa cosa l’ho scoperta solo nell’ultimo periodo, mi piace molto il design..
OMG “gira la moda” che file che hai aperto nella mia memoria, ci giocavo sempre con mia sorella *_*
comunque ottimi consigli Moon :**
Baci
Lu
mi piacerebbe moltissimo lavorare nell’ambito moda
molto interessante questo post
baci
Nice poat.
Very interesting post and amazing photos!
Have a lovely day!
Amazing post and photos! ;)
Have a lovely day!
davvero interessante questo post!
Nice photos :)
Maria Vidrasco
Bel post!
Un bacione
mi piacerebbe molto lavorare nel web!!
baci
vale