Il meglio del quinto anno di Fashion Snobber

by fashionsnobber

Come di consueto condivido tutto quello che ha riguardato l’ultimo anno di questo blog. E’ utile a me per avere sempre un resoconto annuale a portata di mano e magari anche ai lettori qualora si siano persi qualcosa. Il quinto anno di Fashion Snobber si è ufficialmente concluso e adesso non rimane che scoprire cosa accadrà prossimamente. Incrociamo le dita e speriamo il futuro riservi un pò a tutti solo cose belle e positive.




Tutto il meglio del blog nel quinto anno di Fashion Snobber

Il meglio del blog nel quinto anno di Fashion Snobber.

Articoli più letti:

Articoli più commentati:

Termini di ricerca più usati per arrivare al blog:

  • Riviste di moda
  • Siti per acquisti online elenco
  • Stili di abbigliamento

Ricerche più effettuate nel blog:

  • Consigli moda
  • Natale
  • Instagram

Collegamenti nel blog più cliccati:

Social network da cui ho ricevuto più visite:

  • Pinterest
  • Facebook
  • Instagram

Paesi stranieri in cui sono più letta:

  • Stati Uniti
  • Germania
  • Svizzera

Dispositivi più utilizzati dal mio pubblico:

  • Mobile
  • Desktop
  • Tablet

Tipo di ricerche che hanno portato al blog:

  • Web
  • Immagine
  • Video

Target di riferimento:

76,8% donne di età compresa tra i 25 e i 34 anni.

Giorno e ora più popolari:

La domenica alle 19:00.

E niente, questo è tutto il meglio del quinto anno di Fashion Snobber. In circa 1826 giorni, con 821 articoli pubblicati, 13.678 commenti e una sessantina di collaborazioni. Cosa succederà da adesso in poi? Chi può saperlo. So solo che amo scrivere e condividere quel poco che so, che mi piace e che imparo strada facendo. Per il resto, stay tuned!

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

1 commento

Katrin Poe Mg 17/03/2020 - 16:27

Interessante tenere un resoconto annuale di come è andato il proprio blog, in effetti dovremo tenerlo tutte almeno per chi vuole davvero tenere alta l’attenzione verso il nostro operato, penso che lo inserirò tra i tracker nel mio bullet journal, grazie per la dritta.

Rispondi